Proventi raddoppiati nel quinquennio: conti ok per le Farmacie comunali, che ha approvato nei giorni scorsi il bilancio consuntivo 2017. Gli utili della società passano dai 170.846 euro del primo anno di gestione, il 2013, ai 336.686 con cui si è chiusa l’ultima annualità. Complessivamente la guida del presidente Massimo Tomassini ha prodotto utili per 1.346.295 euro.
Soddisfatto il sindaco Nazareno Franchellucci, che parla di “crescita esponenziale. Passare da 170.000 a 336.000 sono cifre pazzesche per un bilancio come quello di Porto Sant’Elpidio. Soldi spendibili da destinare alla collettività. Non abbiamo solo mantenuto ciò che abbiamo, ma anche avviato una riqualificazione delle strutture”. Franchellucci rende merito alla precedente gestione, dell’ex sindaco Mario Andrenacci e dell’ex presidente delle Farmacie Vitaliano Romitelli, “per aver visto benissimo ad aprire la terza farmacia all’Auchan, che oggi è la nostra locomotiva. All’attuale gestione, invece, va il merito del percorso di riqualificazione delle strutture, con lo spostamento della Farmacia 2 alla Faleriense in un luogo più centrale e fruibile. Il germoglio che lasciamo a chi verrà dopo è l’avvio di un bando per ristrutturare anche la Comunale 1 di via Belgio. Ricordo che nel 2014 l’assemblea dei soci tagliò l’indennità del Cda, legandola ai risultati ottenuti. Una scelta virtuosa”. A completare il Consiglio di amministrazione sono Giovanni Balestrieri e Maria Giuseppina Rieti.
“E’ stato un Consiglio di amministrazione che ha lavorato bene, senza alcuna conflittualità – nota il presidente Tomassini – Un grazie va anche alle maestranze. In media abbiamo 14 farmacisti. Negli anni possono esserci state frizioni, ma tutti hanno concorso a migliorare i risultati. Ora stiamo spingendo molto per incentivare la Comunale 2 alla Faleriense. La 3, al centro commerciale, è un treno e non funziona solo la parte commerciale, sono in continuo aumento anche le ricette. Oltre ai numeri ci sono anche le tante campagne di prevenzione, dal melanoma alla tiroide, effettuati con altri enti, a partire dall’Ant. E’ stato realizzato anche l’impegno ad attuare una ‘Farmacia dei servizi’, in particolare alla Comunale 2. Nel lungo periodo la crescita impetuosa di questi anni dovrebbe tendere a stabilizzarsi. Purtroppo le normative non ci consentono di effettuare nuove assunzioni, se non a tempo determinato. Poter arruolare 1 o 2 professionisti in pianta stabile ci gioverebbe. Credo che al termine di questo quinquennio si possa stilare un bilancio decisamente positivo, tenuto conto che in altre realtà le Farmacie comunali faticano a chiudere in pareggio, mentre le cifre di Porto Sant’Elpidio parlano chiaro”.
Pierpaolo Pierleoni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati