L’Arcivescovo emerito Luigi Conti
compie 77 anni, un legame al territorio
che continua con la preghiera

FERMO - Tra le recenti apparizioni pubbliche, proprio insieme a Mons. Pennacchio, l'arcivescovo emerito Luigi Conti ha celebrato la messa crismale del Mercoledì Santo

di Paolo Paoletti

L’arcivescovo emerito di Fermo Mons. Luigi Conti compie oggi 77 anni. Un compleanno importante per una figura alla quale l’intera comunità marchigiana, in special modo quella del fermano-maceratese, resta molto legata. Un affetto ricambiato tanto che Mons. Conti è  voluto restare vicino alla Diocesi scegliendo di vivere nella casa accanto alla parrocchia di Santa Caterina  a Sant’Elpidio a Mare.

Undici anni alla guida dell’Arcidiocesi di Fermo in cui mons Conti  ha insegnato a tutti, sacerdoti, fedeli e rappresentanti delle istituzioni, il giusto senso della misura. Una figura sempre presente, seppur lontana dai riflettori, che non ha esitato a scendere tra la gente nei momenti più difficili, come ad esempio il post sisma scegliendo di celebrare la messa di Natale tra gli sfollati dell’Holiday evitando la spettacolarizzazione di questi gesti a vantaggio di una profonda spiritualità. Ha saputo reggere le redini della Chiesa Fermana in momenti difficili, diventando nel corso degli anni punto di riferimento per tutti i vescovi delle Marche e non solo.

Era il 14 settembre 2017 quando, in occasione del suo saluto e dell’annuncio del nome del nuovo Arcivescovo Rocco Pennacchio, Conti aveva detto: “Rimango fermano per cui vivrò anche io la vita della diocesi anche se avrò dei momenti in cui tornerò alle mie radici, alla casa paterna. Pregherò per voi, come ho sempre fatto e come continuerò a fare, anche se mi vedrete meno io ci sarò”. Tra le recenti apparizioni pubbliche, proprio insieme a Mons. Pennacchio, l’arcivescovo emerito Luigi Conti ha celebrato la messa crismale del Mercoledì Santo. A lui vanno gli auguri di buon compleanno da parte dell’intero territorio, dei sacerdoti, delle istituzioni e  della redazione di Cronache Fermane.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti