Radio web gestita da giovani del Fermano
Ambito XIX presenta il progetto

FERMANO - Redazione under 35 composta da giovani di vari Comuni, contenuti legati al Mangiadischi, ai laboratori in programma e a progetti che arrivano dal territorio

di Alessandro Giacopetti

Come già comunicato da Cronache Fermane, venerdì 1 giugno dalle 22 al Girfalco di Fermo si svolgerà la finale del Mangiadischi (LEGGI QUI), contest per giovani artisti emergenti, marchigiani e non solo. Sul palco tre finalisti ed un ospite speciale: il rapper Dargen D’Amico. Una delle novità del 2018, anno in cui il concorso organizzato da Nufabric in collaborazione con il Comune di Fermo è giunto alla quarta edizione, è il progetto voluto e coordinato dall’Ambito Sociale XIX. Obiettivo creare una web young radio. “Va dato merito all’Ambito Sociale di cui fanno parte molti comuni della provincia tra cui Fermo, di aver ampliato il Mangiadischi con nuova iniziativa – ha detto in sede di conferenza stampa Alberto Scarfini, assessore alle Politiche Giovanili – legandolo con il progetto di creazione di una web young radio e con la realizzazione di laboratori”. L’Ambito coordina le linee di attività nell’ambito delle Politiche Giovanili a scopo aggregativo – ha aggiunto Raffaela Iale – coinvolgendo vari Comuni in serate organizzate da giovani”.

Si chiamerà W.E.B. (Wellness Energy Bridge) Young Radio In concreto la sede della radio sarà a Grottazzolina, dove il Comune si sta occupando di allestire due stanze, una insonorizzata per la trasmissione dei contenuti, l’altra per la redazione. Sarà composta da giovani di età compresa tra 16 e 35 anni che possono candidarsi anche visitando il sito e la pagina Facebook della radio. In onda sia i contenuti dei laboratori che altri contenuti scelti proprio dalla redazione, per una radio che resterà attiva anche dopo la fine del progetto. Coinvolti i Comuni di Altidona, Campofilone, Falerone, Lapedona, Monte Vidon Combatte, Montegiorgio, Montegranaro, Ortezzano, Petritoli, Ponzano di Fermo, Rapagnano, Servigliano.

E’ Lucia Enei, sempre dell’Ambito ad entrare nei dettagli del progetto: “i laboratori affrontano tematiche diverse tra loro, nate dal confronto continuo tra giovani dei territorio e Comuni; si vuole promuovere l’accesso dei giovani ai nuovi media attraverso la realizzazione e gestione della comunicazione multimediale. Ciò potrà rafforzare le loro conoscenze e permettere loro di apprendere nuove capacità. Wellness Energy Bridge Young Radio sarà un contenitore che potrà esprimere anche le esperienze e le attività dei giovani dei vari comuni”.

Già svolti i laboratori a Montegranaro il 19 e 21 maggio su visual art e social media marketing. L’8 giugno a Petritoli si svolgerà un laboratorio circense, il 25 giugno a Lapedona, L’officina dell’immagine che si muove, mentre nella seconda metà di giugno a Ponzano si parlerà di web editing. Altri sono in via di definizione e si estenderanno fino al mese di settembre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti