Dopo il crollo all’Istituto “Montani”, il Comitato Scuole Sicure – Fermo ha accelerato i tempi per la costituzione di un gruppo di cittadini con lo scopo di ottenere il rispetto della legge in materia di edilizia e sicurezza scolastica, a partire dalle norme che obbligano i proprietari degli immobili adibiti ad uso scolastico a sottoporre gli stessi a verifica di vulnerabilità sismica.
“I genitori degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, in particolare quelli già costituiti nelle forme spontanee – comunicano dal Comitato – hanno deciso di incontrarsi venerdì 1 giugno alle ore 21,30 presso l’Istituto Canossiane di Porto San Giorgio. Il comitato è ovviamente aperto oltre che ai genitori degli alunni anche ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale amministrativo, al personale tecnico e ausiliario delle scuole. La sicurezza delle scuole riguarda tutta la cittadinanza e deve diventare una priorità nell’agenda delle forze politiche e nella agenda operativa degli enti territoriali ed istituzionali”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati