“La carovana dell’arte salvata”, una mostra per raccontare il recupero dopo il sisma

AMANDOLA - Domenica 3 giugno alle ore 17 l'inaugurazione della mostra fotografica di Lucia Paciaroni e Luca Marcantonelli. A seguire la presentazione del libro “Arathia” di Enrico Tassetti, un romanzo sui luoghi del terremoto

In occasione di “Voler bene all’Italia”, la campagna nazionale di Legambiente a sostegno dei piccoli Comuni, domenica 3 giugno alle ore 17, in via Indipendenza 73 ad Amandola nella sede del Centro di Educazione Ambientale Legambiente Fillide, verrà inaugurata “La carovana dell’arte salvata” la mostra fotografica che, attraverso gli scatti di Lucia Paciaroni e Luca Marcantonelli, racconta le operazioni di recupero e messa in sicurezza dei beni culturali nei comuni colpiti dal sisma compiute dai volontari del Gruppo di Protezione civile Legambiente Beni Culturali. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino a sabato 9 giugno dalle ore 10 alle 12.30.

Dalle ore 18, inoltre, a cura dell’autore Enrico Tassetti, si terrà la presentazione del libro “Arathia”, un romanzo sui luoghi del sisma che descrive l’unicità e la bellezza di un angolo nascosto del territorio marchigiano. A conclusione dell’iniziativa, i partecipanti potranno gustare un aperitivo a base di prodotti tipici locali.

La Festa dei piccoli comuni, realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Territorio e del Ministero delle Politiche Agricole, è promossa da Legambiente insieme a un vasto comitato promotore, grazie al sostegno di Menowatt Ge, ed è una diffusa manifestazione di piazza che si tiene in tutta Italia durante il weekend della festa della Repubblica con iniziative di promozione e comunitarie, proprio per rivendicare il protagonismo dei piccoli centri, ovvero il 72% degli oltre 8000 comuni italiani, nella tenuta della coesione del Paese. Per tutte le iniziative che si svolgeranno nelle Marche e per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.piccolagrandeitalia.it.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti