Il legale di Nicola Papa: “Evitare le speculazioni, dimostreremo che l’azienda non ha avuto alcun ruolo in ‘meccanismi per ottenere appalti’ “

MACERATA - Le indagini hanno riguardato il Papa limitatamente ad aspetti marginali e per due episodi che la Procura ipotizza possano essere ricondotti nell’ambito della turbativa d‘asta. Documenteremo e dimostreremo, anche in sede predibattimentale, che l’azienda del Papa non partecipa e non ha avuto alcun ruolo in “meccanismi per ottenere appalti “.

 

Riceviamo e pubblichiamo la nota integrale dell’avvocato Pierlorenzo Boccanera, legale rappresentante di Nicola Papa in merito alle indagini in corso per le vicende relative alla gestione di alcuni appalti nel maceratese.

In riferimento ai Vostri articoli in argomento del 30.05 e successivi sono ad intervenire nell’interesse del sig. Papa Nicola e dell’azienda partecipata con cui opera la Papa Nicola srl, per respingere ogni ipotesi di reato e sottolineare la totale estraneità alle accuse.

Nel momento in cui scrivo il mio assistito non ha ancora ricevuto alcuna notifica di chiusura delle indagini per cui non conosce, se non dalla stampa, le condotte contestate. Le parziali copie dei documenti che ho potuto, comunque, esaminare sabato consentono, fin da ora, di precisare che il numero dei soggetti coinvolti e la diversa natura dei reati, singolarmente contestati, impongono dei profondi distinguo in modo da evitare le speculazioni che molti, in particolare a Porto Sant’Elpidio, stanno diffondendo sulla sua storica azienda di Macerata.

Le indagini hanno riguardato il Papa limitatamente ad aspetti marginali e per due episodi che la Procura ipotizza possano essere ricondotti nell’ambito della turbativa d‘asta. Documenteremo e dimostreremo, anche in sede predibattimentale, che l’azienda del Papa non partecipa e non ha avuto alcun ruolo in “meccanismi per ottenere appalti “.

Per quanto attiene ai due episodi è stata unicamente subappaltatrice, è quindi intervenuta in una fase successiva all’affidamento delle gare, così da rendere oggettivamente impossibile condizionare l’originaria aggiudicazione.

I subappalti in cui ha operato sono coerenti e rispettosi dei ruoli delle imprese appaltatrici chiamate ad eseguirli nei limiti di legge, con serena fiducia che sarà la stessa Procura a chiedere l’archiviazione. Il Papa non vuole e non può essere accumulato, nell’ambito della complessiva inchiesta, ad altre condotte, condanna le speculazioni e le strumentalizzazioni che alcuni stanno facendo di tali notizie, replicandole e distorcendole, utilizzando in particolare il vostro organo di informazione, equiparando la semplice chiusura di indagini alla condanna ed all’acclarato riconoscimento di responsabilità, con evidente enorme ed irrisarcibile danno diretto ed indiretto alla persona ed all’azienda.

In tal senso ho già ricevuto mandato di agire nei confronti di coloro che hanno usato e stanno usando suggestivi argomenti come strumento di virulenta campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative, attribuendo comportamenti e condotte, nonchè patenti di inaffidabilità e scorrettezza, che neppure la Procura di Macerata ha minimamente ipotizzato. Adombrare addirittura perplessità nel meccanismo di selezione nelle fasi di attribuzione di altri pubblici affidamenti, significa imputare gravissime responsabilità ad un numero indeterminato di soggetti e di tali gratuite affermazione, l’autore e/o gli autori, verranno chiamati a rispondere nelle sedi che andrò ad individuare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti