Mercoledì 6 giugno, in Piazza del Popolo a Fermo, si terrà la manifestazione “EmozionArti… e adesso viene il bello”, conclusione di un percorso didattico annuale dell’Istituto Da Vinci-Ungaretti. All’interno della progettualità che mira a far riflettere sul tema della bellezza si sono costruiti percorsi specifici per ogni ordine di scuola: infanzia, primaria, secondaria di I grado, che diffondano i valori della cittadinanza attiva, della solidarietà, della tolleranza.
Tale progetto tiene in considerazione tre aspetti fondamentali:
– Orientare al sentire estetico e ad apprezzare il “piacere del bello”;
– Sostenere lo sviluppo della creatività e dell’immaginazione;
– Esercitare la capacità di riconoscere e gestire sempre meglio le proprie emozioni.
“Nella scuola dell’Infanzia – spiega la dirigente scolastica Marinella Corallini – ci si è avvicinati all’arte e in stretta collaborazione con il Liceo Artistico ‘Preziotti’ i piccoli hanno studiato e riprodotto opere d’arte.
Nella scuola primaria si è affrontato il tema della bellezza come capacità di cogliere ed esprimere emozioni. Incontrare il bello ha permesso di intraprendere un cammino che ha sensibilizzato e offerto stimoli adeguati per sviluppare capacità critica e andare oltre gli stereotipi, riconoscendo, in tal modo, modelli culturali positivi.
In tutte le classi prime della scuola secondaria si è lavorato sulla bellezza del creato e sulle emozioni provocate dal mondo che ci circonda, realizzando un percorso didattico legato ai cinque sensi.
Nelle classi seconde si è andati “a caccia della bellezza nel viaggio tra i siti patrimonio dell’umanità in Europa.
Nelle classi terze la bellezza è data dall’incontro con l’altro, attraverso la parola orale e scritta pronunciata o ascoltata.
Le attività laboratoriali svolte durante l’anno sui temi dell’immigrazione, dell’accoglienza, dell’integrazione – aggiunge la preside – si concluderanno attorno ad un tavolo imbandito dove le studentesse e gli studenti ‘banchetteranno’ con menù di poesie recitate, brani in prosa intervallati da intermezzi musicali”.
IL PROGRAMMA
ore 18.00 Benvenuto degli sbandieratori
ore 18.10 Saluto della Dirigente Scolastica e del Sindaco
Come un pittore (Canti alunni scuola dell’Infanzia)
Laboratorio Body painting (Scuola dell’Infanzia in collaborazione con il Liceo Artistico / Cortile Curia Arcivescovile)
Esposizione lavori e giochi (Scuola Primaria)
Sentiamo le emozioni – Percorso sensoriale (Classi I Secondaria di I grado L’uomo e la bellezza: un binomio perfetto (Classi II Secondaria di I grado)
ore 18.20 Flash mob (Coreografia alunni Scuola Primaria)
ore 18.30 La bellezza dell’incontro: la mappa di un nuovo mondo (Letture Classi III Secondaria di I grado)
ore 19.15 L’emozione ha sempre voce (Coro alunni Secondaria di I grado)
ore 19.30 Adesso viene il bello (Mimo alunni Secondaria di I grado)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati