la consigliera vitturini
di Sandro Renzi
Cinquanta mila euro per installare i led sul lungomare Gramsci. Tanto spenderà il comune per rinnovare la pubblica illuminazione sul oltre 40 lampioni nel tratto compreso tra via D. Chiesa e la pinetina Salvadori. Dopo l’ok della giunta è arrivato lunedì sera anche quello del consiglio comunale. Ma non sono mancate le polemiche. Dai banchi dell’opposizione è stato chiesto di verificare se l’intervento, peraltro atteso da tempo, non potesse essere effettuato direttamente dalla ditta che ha in appalto il servizio. Il contratto scade infatti nel 2019. “Questa operazione –ha rimarcato il capogruppo della Lega, Marco Marinangeli—potrebbe essere elemento di trattativa quando dovremo discutere del nuovo appalto. Così il comune eviterebbe di pagare cinquanta mila euro di tasca propria”.
Non convince la scelta fatta dall’amministrazione Loira neanche la consigliera di Noi sangiorgesi, Maria Lina Vitturini. “Penso che questo intervento poteva essere fatto dalla ditta” ha detto. E’ lei che ha presentato una interrogazione su questo argomento chiedendo tra le altre cose “se sono stati eseguiti, nel corso del precedente mandato e nel corso del primo anno di questo attuale, sopralluoghi di verifica congiunti tra tecnici comunali e ditta appaltatrice per conoscere le problematiche e le zone di criticità” e per sapere se “ci sono state comunicazioni scritte da parte degli uffici comunali alla ditta appaltatrice del contratto di pubblica illuminazione sui continui ed anomali” sbalzi d intensità luminosa. Altro tema sul tavolo la “famigerata” mezzora dall’accensione delle luci. Trenta minuti durante i quali la potenza viene ridotta.
Tutto regolare per l’amministrazione Loira. “Non è un’anomalia ma una strategia di efficientamento” precisano. Ma la risposta non va giù alla consigliera di minoranza che ha spiegato come anche in quella mezzora, soprattutto in inverno, sia necessario avere la massima luminosità soprattutto per gli automobilisti. La replica è stata affidata al consigliere del Pd, Antonello Cossiri. “Forse non tutti sanno che il contratto con la ditta non riguarda la manutenzione ordinaria ma l’individuazione di strategie di efficientamento energetico”. Non è un caso comunque che per l’installazione dei led sia stato scelto uno dei tratti di lungomare più buio del litorale sangiorgese. E l’assessore ai lavori pubblici, Massimo Silvestrini, ha garantito che si procederà gradualmente alla sostituzione dei vecchi corpi illuminanti in altre zone della città. L’idea che prende piede è quella di ricorrere ad un contratto di project financing nel tentativo di non far pesare sulle casse comunali le spese per questo intervento.
Antonello Cossiri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati