Gasparri a Porto Sant’Elpidio per Marcotulli: “Il centrodestra era e resta unito”

PORTO SANT'ELPIDIO - Il senatore ed ex ministro di passaggio a Porto Sant'Elpidio auspica la vittoria del centrodestra e guarda ai temi nazionali: "L'alleanza con la Lega non è rotta, è chiaro, il contratto di governo non ci convince, ma siamo pronti a votare i provvedimenti che richiamano il programma della nostra coalizione; un errore dare l'incarico al prof. Conte"

“Il centrodestra resta unito, non è solo una somma dei partiti, ma è un insieme di valori”. Nutrita la presenza stasera al Caffè Paradise per l’arrivo del senatore Maurizio Gasparri di Forza Italia a Porto Sant’Elpidio, nel rush finale di Giorgio Marcotulli e della sua coalizione verso le elezioni del 10 giugno. Ottimismo in vista del voto, fiduciosi i rappresentanti locali, il capogruppo Enzo Farina e il coordinatore Fausto Mangiaterra: “Marcotulli mi ha stupito. E’ preparatissimo, sta mettendo l’anima in quest’avventura ed è pronto per fare il sindaco”.
“C’è stanchezza verso un modo di amministrare distante dalla città – l’intervento del candidato sindaco – è mancato ascolto verso il senso dilagante di insicurezza, su cui dobbiamo assolutamente dare risposte concrete, non c’è stata equità nella tassazione. Credo che il centrodestra non abbia mai vinto in città perchè non ci ha mai creduto fino in fondo. Sono orgoglioso di guidare una stagione nuova in cui si rema davvero tutti uniti per un obiettivo e Forza Italia ha dato un contributo fondamentale per tenere unita la coalizione. Una promessa la faccio: al confronto non ci sottrarremo mai”.
Il consigliere regionale Piero Celani vede in Porto Sant’Elpidio “una piazza importante nel panorama marchigiano, credeteci tutti e fate un ultimo sforzo per convincere gli indecisi”.
Fiduciosa anche la coordinatrice provinciale Jessica Marcozzi: “Vinceremo perchè abbiamo un candidato credibile, un programma credibile ed il cambiamento si sente nell’aria. Le Marche non diventate un caso nazionale, con una disoccupazione sopra la media italiana, ed il fermano con una media ancora maggiore del resto della regione”. Il responsabile nazionale enti locali di Forza Italia Marcello Fiori invita i cittadini a porsi qualche domanda: “Siete contenti della sicurezza nella vostra città? Del decoro urbano? Delle tasse locali? Siete sereni per il futuro lavorativo dei vostri figli? Se la risposta è no, è chiaro che è tempo di un’alternativa e solo il centrodestra ha una proposta di governo seria”. Il senatore Andrea Cangini nota “dati economici sconcertanti per questo territorio, dove tutti gli indicatori sono negativi. Ogni sistema politico dopo un po’ non mette più a fuoco i problemi, la politica diventa routine. Probabilmente anche il centrodestra, se avesse governato ininterrottamente questa città per 50 anni, si sarebbe appiattito. L’alternanza è una virtù, stimola, la competizione spinge a migliorare. Quel legame anche sentimentale che c’era tra il popolo e i partiti della sinistra si è slegato, perchè oggi è rimasto solo un sistema di potere chiuso. E’ fatale che il centrosinistra perda oggi nei comuni, domani in regione. Il centrodestra rimarrà unito perchè è fatto di valori e storia, non solo dei partiti che lo compongono”.

In chiusura l’intervento di Maurizio Gasparri: “Siamo qui a rilanciare la presenza di un partito tenace e coerente. La presenza nei territori resta fondamentale”. L’attenzione si sposta poi sui temi nazionali: “Il presidente Mattarella a mio avviso ha sbagliato due cose. Avrebbe dovuto dare un mandato al centrodestra per provare a formare un governo e trovare una maggioranza, e non avrebbe dovuto dare l’incarico al prof. Conte, perchè non si può nominare a capo del governo un perfetto sconosciuto. L’alleanza con la Lega non è rotta, anche se il contrato di governo non ci convince. Se poi saranno così bravi da far venire tre volte Natale e festa tutto l’anno, come diceva una famosa canzone, staremo a vedere. Di certo il centrodestra era e resta un valore, nei territori siamo rimasti uniti anche quando a livello nazionale sono state fatte scelte che hanno diviso. La nostra coalizione si presenta coesa nel 90% dei luoghi al voto di domenica, dopo il 10 giugno governerà più città, tra queste ci sarà Porto Sant’Elpidio”.

Pierpaolo Pierleoni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Renato Brandi il 7 Giugno 2018 alle 21:23

    Siamo tutti d’accordo, non ci sono dubbi hanno collezionato una valanga di errori e contraddizioni, resta da vedere se in queste condizioni si riuscirà a fare una opposizione seria e a portare a casa qualche risultato serio per i problemi irrimandabili di questo paese:

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti