Moira Vallati
di Pierpaolo Pierleoni
Una giunta snella, di soli 3 componenti più il sindaco, da corroborare eventualmente in corsa con “assessori a progetto”. Moira Vallati aveva annunciato lunedì sera, durante il confronto pubblico al Teatro delle Api, l’intenzione di presentare la sua squadra prima del voto, ed è stata di parola. A poco più di 24 ore dal silenzio prima del voto, la candidata sindaco del Movimento 5 stelle annuncia il suo team. “Ci siamo sempre battuti per la trasparenza e per dare la possibilità agli elettori che andranno a votare di sapere cosa accadrà dopo, per questo voglio comunicare ai cittadini le deleghe che saranno trattenute dal sindaco e le figure che collaboreranno con me in qualità di assessori” spiega Vallati, che intende trattenere le deleghe a sicurezza, sanità, protezione civile, mobilità e trasporto pubblico, polizia municipale, lavori pubblici e infrastrutture, urbanistica e comunicazione istituzionale. Tre gli assessori: i due consiglieri uscenti, Massimo Spina e Marco Fioschini, e Valentina Battilà.
A Massimo Spina, in caso di vittoria, saranno assegnate politiche sociali, servizi alla persona, pari opportunità, rapporti col volontariato, politiche per la terza età, politiche abitative, lavoro ed attività produttive. Per Marco Fioschini le deleghe al personale, rappresentanza istituzionale, ambiente, difesa della costa, comparto ittico, pesca professionale e sportiva, politiche giovanili, rapporti con i quartieri, scuola, istruzione, bilancio, finanziamenti comunitari. Valentina Battilà si occuperebbe invece di turismo, cultura, promozione e marketing della città, politiche partecipative e cittadinanza attiva, agenda digitale, smart city, semplificazione amministrativa, trasparenza, innovazione e strategia di sviluppo, sporte e tempo libero, coordinamento grandi eventi, commercio.
“Questo è un punto di partenza – conclude Moira Vallati – per iniziare il cambiamento delle logiche di amministrazione della città e tale impostazione caratterizzerà sicuramente la prima fase. In seguito, dall’esame concreto delle problematiche ed attraverso i procedimenti partecipativi dei cittadini potranno essere individuati ulteriori aassessori a progetto. Noi sceglieremo di collaborare con futuri assessori scelti secondo le loro competenze professionali, specialistiche e settoriali, per sviluppare progetti specifici ed a tempo determinato. Ciò consentirà di risparmiare in ordine alla spesa pubblica per le consulenze professionali, permettendo un recupero di risorse che potranno essere destinate al rilancio ed allo sviluppo della nostra città”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati