“Ben poco per Capodarco. Dopo che negli ultimi bilanci non si è inserito un euro di investimenti per il paese, ci si presenta con un parcheggio nella zona antistante il campo sportivo, che di fatto va a rovinare un’area da sempre destinata a svago, dove sono cresciute intere generazioni. Il parcheggio, voluto dall’amministrazione, va a sottrarre uno spazio pubblico, penalizzando il paese e i suoi cittadini, a vantaggio di pochi, sostanzialmente a vantaggio degli utenti che vanno ad allenarsi presso il campo da calcio, questa è la pura verità“. Così il consigliere comunale di Fermo Libera Gianluca Tulli si fa portavoce della protesta che arriva da alcuni residenti i Capodarco in merito al nuovo parcheggio.
“Oggi, un abitante di Capodarco che vuole fare sport, jogging, giocare all’aria aperta , avere uno spazio adeguato per un’ attività ricreativa, non potrà più farlo e sarà costretto ad andare fuori paese – scrive Tulli – visto che l’unico posto a disposizione era quello. Tra l’altro, il tipo di intervento, non permetterà di sfruttare l’intera area a parcheggio, come è stato sempre fatto in occasione di manifestazioni o eventi particolari e nemmeno a spazio ricreativo adeguato, visto il piccolo campo ricavato e delimitato da una recinzione che dà più una sensazione di oppressione che di libertà. Le priorità per Capodarco sono altre. In tema di parcheggi, le criticità si riscontrano in altre zone del paese, vedi via Luigi Fontana e via dei Crivellai. Dare luogo alla realizzazione di un parcheggio, previsto dal piano regolatore generale, in via Indipendenza, per risolvere seriamente il problema dei parcheggi. La necessità di tenere aperta la delegazione comunale, tutti i giorni e non solo poche ore, l’errore di aver consentito un minor orario di apertura al pubblico della farmacia, la necessità di un intervento di riqualificazione del Belvedere, aumentando anche la presenza di giochi per bambini, un marciapiede in via Valloscura, un restyling della palestra comunale prima che sia troppo tardi, intervento fondamentale poiché utilizzata anche dalla scuola. Infine intervenire per valorizzare il centro storico. Di questo ed altro ha bisogno il paese, tanto è vero che da tempo ho richiesto un assemblea pubblica alla presenza dell’amministrazione, ma a quanto pare non è una delle priorità del sindaco”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati