Michele Massa è medaglia di
bronzo agli Assoluti di fioretto

SCHERMA - Il giovane atleta paralimpico di Monte San Pietrangeli, alla prima apparizione in un circuito Tricolore, nel caso in corso di svolgimento a Milano, sale sul podio per la felicità personale e dell'Accademia di Scherma Fermo

MONTE SAN PIETRANGELI – Un giovanissimo atleta, fiorettista dell’Accademia della Scherma Fermo, protagonista ai Campionati Italiani Assoluti di Scherma in corso di svolgimento a Milano nella prestigiosa cornice del Mi.Co.

Tra il ritorno di Elisa Di Francisca in pedana dopo quasi due anni dalla finale olimpica di Rio 2016, tra le imprese di Bebe Vio nel fioretto paralimpico, di Rossella Fiamingo vice campionessa olimpionica di spada femminile e tra gli altri grandi nomi in pedana in questi giorni nella kermesse milanese, uno spazio di non poca importanza è riuscito a ritagliarselo anche il giovanissimo schermidore paralimpico fermano Michele Massa che, a soli 14 anni, ha centrato la medaglia di bronzo nel fioretto maschile categoria B, divenendo così il più giovane medagliato di sempre ai campionati italiani assoluti di scherma.

Una medaglia inaspettata e per questo ancora più bella. “E’ entrato in sala scherma appena due anni fa per provare uno sport che aveva solo conosciuto a scuola durante una lezione dimostrativa nella settimana integrativa alla scuola media di Monte San Pietrangeli – raccontano i suoi istruttori – e da subito non è passata inosservata la sua carica e il suo carattere solare. Per poter gareggiare a competizioni agonistiche abbiamo dovuto chiedere alla Federazione Italiana Scherma un deroga speciale vista la sua giovane età, non esistendo in Italia un settore ed un circuito di gare per Under 14. Certo, mai avremmo pensato che alla prima occasione ai Campionati Italiani Assoluti, dove si confrontava tra gli altri con nomi noti della scherma paralimpica italiana, avrebbe centrato subito il podio con la medaglia di bronzo”.

Riguardo la cronaca della gara, svoltasi venerdì mattina a Milano, il fiorettista fermano era già terzo dopo il girone di qualificazione chiuso con tre vittorie su cinque assalti disputati. Nel tabellone ad eliminazione diretta, superato il romano Calvelli per 15 stoccate a 4, la sua prima avventura ai Campionati Italiani si è conclusa in semifinale superato da Romano Paolucci delle Fiamme Oro (atleta già da qualche anno nel giro della nazionale). A fine gara, tra gli altri, i complimenti di Valentina Vezzali e del C.T. della nazionale di fioretto Simone Vanni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti