di Alessandro Giacopetti
Si conclude nel primo pomeriggio con la consegna degli attestati di partecipazione il Raduno Lancia Città di Fermo iniziato ieri, sabato 9 giugno. Con la registrazione dei partecipanti arrivati da mezza Italia, nonostante il meteo non fosse dei migliori. Se l’attenzione dei più giovani si è rivolta verso i vari modelli di Lancia Delta Integrale, pluricampione del mondo rally negli anni passati, altri hanno potuto ammirare i modelli più storici di casa Lancia tra cui Flaminia, Ardea, Fulvia. Ma gran parte degli sguardi sono stati per il pezzo più pregiato del raduno. La Aurelia B24 Convertibile del ‘57, utilizzata nelle riprese dello storico film Il Sorpasso, con la regia di Dino Risi, in cui un giovane Vittorio Gassman la guidava per le strade della capitale.
Oltre che dalle Marche alcuni equipaggi sono giunti da Veneto, Emilia Romagna, Umbria Lazio e Abruzzo. Dopo lo schieramento lungo viale Veneto e in piazza del Popolo, ieri pomeriggio giro turistico a Monterubbiano e schieramento in piazza Calzecchi Onesti, con annessa visita al paese da parte degli equipaggi, accolti dal sindaco Maria Teresa Mircoli.
Oggi, invece, schieramento in piazza del Popolo, seguito da un carosello per i vicoli del centro che è giunto fino a San Giuliano, Santa Caterina, San Francesco per poi tornare lungo viale Veneto. Carlo Iommi, grande conoscitore, appassionato e proprietario di Lancia è l’anima e la mente della terza edizione di un raduno che vede collaborare le associazioni Amici di Piazza, Armonica-mente, Campe, Cimae, Caem, autoclub Luigi Fagioli, Auto moto Storiche Picenum. A patrocinare l’iniziativa anche il Comune di Fermo. A guidare una delle Lancia e a partecipare alla realizzazione dell’appuntamento, il consigliere comunale con delega al centro storico, Luigi Rocchi, che dichiara: “Come delegato alle politiche del centro storico, sono molto soddisfatto della numerosa presenza e del percorso turistico delle auto nel cuore del centro storico di Fermo. Un personale ringraziamento a Nunzia Luciani presidente dell’associazione Armonica-mente, Davide Luparello presidente di Amici di Piazza e a Carlo Iommi, motore della manifestazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati