Il visore Oculus per scoprire la città, Calcinaro:
“Avanti con le nuove tecnologie” (FOTO)

di Andrea Braconi

L’invito di Cristina di Svezia ha colto nel segno. Per la conclusione del progetto DiStory (Digital Stories of Small Historic towns), avviato dal Comune di Fermo e che vede la collaborazione con le città di Radovljica (Slovenia) e Topola (Serbia), il centro storico si è animato con la presenza di tanti cittadini curiosi di sperimentare nuove tecnologie per visitare virtualmente la città. Da domani, infatti, 15 Vr headset in plastica per smartphone, più 3 ocolus Go, saranno a disposizione di Sistema Museo per far godere ai turisti ogni angolo della città da una prospettiva (e con una modalità) completamente nuova.

“Avevamo voglia di confrontarci con le opportunità europee – ha spiegato il sindaco Calcinaro, presente insieme agli assessori Trasatti, Scarfini, Giampieri e Torresi -. Abbiamo messo su un ufficio capace e grazie al supporto di Sistema Museo siamo riusciti a sviluppare questa progettualità. Dobbiamo capire che questa città non deve girarsi rispetto alle nuove tecnologie e noi stiamo cercando di andare avanti nel suo ammodernamento, da ogni punto di vista. E credo che questo sia un segno tangibile e forte di quello che deve essere il percorso. A volte ci chiediamo come possa essere il vivere alcuni angoli della nostra città oggi inaccessibili per vari motivi, come la Fermo sotterranea: questa è la risposta, oltre che una grande possibilità”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti