di Alessandro Giacopetti
Un’esperienza di acquisto consapevole, nel centro storico della città di Fermo, alla scoperta di negozi, commercianti, prodotti. Potrebbe essere riassunto così Fermo Shopping Experience, iniziativa in programma sabato 16 giugno dalle 18.45 organizzato nell’ambito del progetto europeo Retailink. Si parte dal Caffé Belli, lungo corso Cefalonia. Un tour guidato anche sfruttando una mappa delle attività commerciali esistenti nel centro storico e a ridosso delle mura della città. Oltre 130 quelle censite tra esercizi commerciali, di artigianato e Bed & Breakfast.
Mauro torresi, assessore al Commercio: “con l’appuntamento di sabato pomeriggio chiudiamo la prima fase del progetto Retailink, quella più concettuale legata alla formazione e apriamo una nuova fase, con azioni concrete, dopo la creazione di una mappa delle attività commerciali e la nascita di un osservatorio permanente sulle politiche nel centro storico”.
Carlo Pagliacci, coordinatore del progetto: “sabato 16 giugno dalle ore 18.45 partirà un tour aperto a tutti i cittadini, che potranno unirsi al gruppo anche durante il percorso, alla scoperta del commercio di qualità. Entreremo nei negozi per ascoltare le storie dei negozianti.
Il commercio – ha aggiunto Carlo Pagliacci – vive una situazione di difficoltà a Fermo come in altre città. Per questo servono nuove azioni. Il progetto Retailink ci permette di ampliare gli orizzonti. Il tour di sabato permetterà anche di conoscere quelle realtà che la maggior parte dei fermani stessi ignorano”.
Secondo Gianni della Casa, dirigente del Comune di Fermo, Ufficio Politiche Comunitarie, che lavora al progetto assieme a Fabio Ragonese e Cristina Frittelloni: “chiudiamo la fase formativa e dimostrativa e iniziamo la fase operativa, anche grazie al finanziamento della Camera di Commercio di Fermo. Il tour serve anche ad aumentare la consapevolezza e la cultura per la piccola e piccolissima impresa che ha sempre maggiore bisogno di intercettare nuovi flussi di turismo”.
Alberto Scarfini, assessore alle Politiche Comunitarie: “questa Amministrazione comunale ha nelle corde la concretezza. Non ci siamo fermati, quindi, all’acquisizione del know how ma abbiamo iniziato una fase pratica in collaborazione con l’assessorato al Commercio”.
Iniziativa gratuita. Sarà possibile aggregarsi al gruppo anche durante il percorso e non esiste un numero massimo di partecipanti. Il tour sarà accompagnato dai violini di Alice di Monte e Claudia Rossetti. Le attività commerciali visitate saranno Bracciotti, Reve, Libreria Ubik, Nadia, Arte Orafa, Capriotti, Namasté, Twins, Artasylum con aperitivo offerto, Le petit bijou, Buschi, Discolandia, Foschi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati