Due importanti appuntamenti segneranno il fine settimana della città di Fermo.
Sabato 16 giugno, alle ore 18 negli spazi espositivi delle Piccole Cisterne, verrà inaugurata la mostra personale dell’artista Zizza (Marilena Ramadori). La pittrice e scultrice di origine marchigiana, ma trapiantata nella provincia di Roma, torna nella sua terra natale per presentare i suoi ultimi lavori dedicati all’architettura ed alle forme geometriche con paesaggi metafisici e sculture di indubbio valore artistico. L’evento è organizzato dal Centro d’ Arte e Cultura Verum e curato dalla prof.ssa Claudia Zaccagnini con il supporto della prof.ssa Marianna Jurcova e dal curatore d’ arte Mauro Giampieri.
La mostra rimarrà aperta fino 24 giugno con orari di visita: dal lunedì al venerdì 16.30-20.00; sabato e domenica 10.00-13.00 / 16.30-20.00
Per domenica 17 giugno, invece, in occasione del centenario della costituzione della sezione Anmig (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra), la locale sezione, presieduta da Savino Mainquà, ha organizzato una mattinata di celebrazioni secondo il seguente programma: alle ore 9 Santa Messa nella cripta della Cattedrale di Fermo; alle ore 9.45 la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre al Girfalco; alle ore 10.15 verrà scoperta una targa commemorativa all’interno del Palazzo Comunale; alle ore 10.40 all’hotel Astoria la presentazione del libro dal titolo “Cento anni di storia rivolta al futuro”, cui seguirà l’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche sociali ed il pranzo sociale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati