U.S. Fermana Calcio 1920: pignorato
il marchio a forma di scudetto

CALCIO – Lo stemma grafico e il logo sono stati pignorati da un creditore della vecchia società gialloblù di cui era presidente e unico socio Giacomo Battaglioni. Sia l'ex patron che la controparte sono sicuri di vincere la causa in corso, ma alla fine in entrambi i casi lo stesso potrebbe tornare nella disponibilità dei tifosi canarini

L’ex patron Giacomo Battaglioni taglia una torta con la forma dello scudetto della Fermana

FERMO – Anche se sono passati ormai tanti anni da quando quel club calcistico ha cessato la propria attività, proseguono alcune controversie giudiziarie nate all’epoca: due vedono la vecchia Fermana Spa (oggi rappresentata in giudizio solo da Battaglioni) contro il Comune di Fermo, la terza contro una importante società della città che, in attesa che la causa faccia il suo percorso, ha chiesto e ottenuto il pignoramento del logotipo (comprendente sia il nome che il marchio grafico a forma di scudetto con il tricolore nonché lo stemma di Fermo).

Ma cosa ci può fare qualcuno con quel marchio, oggi? Uno sfruttamento commerciale postumo? “Potrebbe essere restituito alla città e quindi ai tifosi quando vinceremo la causa” dicono dalla parte del creditore pignorante.

Il marchio 1996-2006 pignorato

Battaglioni da parte sua invece è sicuro di vincere lui questa causa, “è totalmente infondata” dice, così quel marchio tornerà nella sua disponibilità.

Ma cosa ci farà poi l’ex patron? Non è escluso che, alla fine, anche lui restuisca l’utilizzo di quello stemma ai fermani, così come la coppa della vittoria del campionato di serie C1 del 1999 e della promozione in serie B, trofeo che conserva ancora nel suo studio a Roma.

Magari la coppa potrebbe andare all’attuale società Fermana F.C. che la metterebbe in bacheca insieme agli altri trofei. La società del presidente Umberto Simoni invece quasi sicuramente non è interessata al vecchio logo; anzi, possiamo togliere il “quasi”, per quello che ne sappiamo.

Il marchio “Fermana Calcio 1920” a forma di scudetto è il più amato dai tifosi perché con quello cucito sulle maglie la Fermana ha vissuto gli anni migliori della propria storia: nove di serie C1 e uno di serie B.

Fu ideato e adottato per la prima volta da Battaglioni nel 1996, appena diventato amministratore della Fermana subito dopo la promozione in serie C1, e utilizzato fino alla stagione 2005/06. Prima e dopo gli stemmi sono stati sempre diversi.
Non resta che attendere la fine anche di questa storia.

Paolo Bartolomei

 

Il vecchio ingresso del Recchioni negli anni ’90


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti