Guardolificio Diomedi, contro la
Sestese una gara a testa,
prosegue la marcia verso la salvezza

SOFTBALL - Primo match ad appannaggio locale, seconda sfida in quota alle fiorentine. Il gioco c'è, la verve agonistica non manca: presenti dunque gli ingredienti base per tutelare la Serie A1. A potenziare la rosa veregrense ecco inoltre un nuovo acquisto: da San Francisco (Usa) arriva la lanciatrice Arianna Linnea Paulson

Una fase del match di sabato

MONTEGRANARO – Un match a testa con la selezione del presidente Luciano Caminonni che conquista ossigeno di classifica alla ricerca della salvezza nel massimo campionato nazionale della disciplina. La società calzaturiera infatti, per non lasciare nulla di intentato, è ricorsa al mercato acquisendo le prestazioni dell’americana Arianna Linnea Paulson, arrivata in Italia direttamente da San Francisco, nel ruolo di lanciatrice ed utility.

Ricchissima di punti, ben 18, gara uno tra il Guardolificio Diomedi e la Sestese, conclusasi con la vittoria delle marchigiane per 10-8. Montegranaro costruisce il proprio successo nei primi tre inning di gioco, chiusi con un parziale di 5-0, costringendo la compagine ospite ad inseguire. Sulle spalle di Cameron Prantl, vera stella con una prestazione da 3 su 4 in battuta, 4 rbi, 3 punti segnati ed una base su ball. Le fiorentine si svegliano con un po’ di ritardo e non basta la carica ben suonata dal duo Ceccanti e Martini (due Rbi a testa) contro una difesa locale poco attenta (solo un punto, nel settimo inning, sarà a carico della lanciatrice Reeder) per completare la rimonta, nonostante una quinta ripresa da ben cinque punti. Nel mentre infatti le padrone di casa continuavano ad accumulare punti, sempre guidate dalla loro battitrice migliore, e dopo una breve interruzione di circa quindici minuti arriva il definitivo successo veregrense.

La sportiva caparbietà in gara delle giocatrici di casa

Gara due è invece risultata più equilibrata e passante sotto il controllo delle due lanciatrici, Paulsen per Montegranaro e Cohen per la Sestese. Alla fine ad avere la meglio è la Sestese che si impone con il punteggio di 2-1. Pochi istanti dopo il via la squadra ospite è già in vantaggio grazie alla velocità tra le basi di Vicky McFarland, prima di iniziare a tenere i nervi saldi nella ricerca di difendere il risicato vantaggio ottenuto e non aumentato. Nel quarto inning arriva però la risposta di Montegranaro, ancora a nome di Cameron Prantl, la quale spedisce il lancio di Cohen direttamente oltre le recinzioni e porta la sua squadra ad impattare sull’1-1. Il pareggio dura poco, poiché nella quinta ripresa trova il 2-1 dopo una passed ball di Prantl che permette a Baule di segnare. Il passivo sarebbe potuto essere più pesante se pochi momenti prima McFarland non fosse stata chiamata out a causa di un’interferenza. Quando entrambi gli allenatori operano sostituzioni, sia in pedana che in difesa, il ritmo del gioco non cambia, senza alcun capovolgimento di fronte fino all’ultimo out che consegna la vittoria alle toscane.

Sabato prossimo, 23 giugno, nuovo appuntamento interno il Guardolificio Diomedi. Sul diamante del quartiere sportivo Laa Croce è in arrivo Forlì, match iniziale alle 18.00, il successivo alle 20.30 circa.

p. g.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti