Ceca Face, Mapu, Trainanà, Lucanero-Meo
una Lunga Notte dedicata al Saltarello

FERMO – Domenica 24 giugno dalle ore 19 una lunga notte dedicata al saltarello tradizionale sotto il cielo, e sopra il palco, di piazza del Popolo

di Alessandro Giacopetti

Riportare il Saltarello al centro dell’interesse e dell’attenzione del pubblico è uno degli scopi con cui nasce la rassegna musicale “La Lunga Notte del Saltarello”, ideata dal consigliere comunale Luigi Rocchi e con Oberdan Cesanelli in veste di direttore artistico, organizzata da Lagrù. Nelle scorse edizioni ha riscosso un buon successo di pubblico con numerose presenze a popolare il salotto buono del capoluogo.

Giunta alla terza edizione quest’anno propone conferme e novità. “Abbiamo modificato un po’ il format, niente saltarello rielaborato come nelle prime due edizioni ma saltarello nudo e crudo, quindi classico”, spiega Luigi Rocchi. “Vogliamo rimettere questo ballo nella posizione che merita all’interno della Regione Marche. Per quanto riguarda i gruppi, per Lu Trainanà e il duo Lucanero-Meo si tratta di una riconferma dopo la presenza dello scorso anno sul palco di piazza del Popolo. Lucanero e Meo, in particolare, portano il saltarello in giro per il mondo – sottolinea il consigliere con delega al Centro Storico, Rocchi – e sono piaciuti tanto che li abbiamo invitati nuovamente.

Mapu è un gruppo giovane di musica popolare, il cui nome nasce da un brano scritto dal poeta dialettale Ntunì de Tavarrò.

I Ceca Face sono un gruppo di musica tradizionale nato in Valdaso, nella zona tra Petritoli e Ortezzano che stanno riscuotendo successo.
Saranno presenti stand gastronomici a cura del gruppo Sapori di contrada con piatti della tradizione tra cui pollo co’ lo vattuto e moccolotti de lo vatte. La chicca è che uno degli sponsor della manifestazione, Gelateria la Veneta, ha creato un gusto chiamato proprio La Notte del Saltarello, che unisce Pan di Stelle e nocciola. A presentare la serata di domenica 24 giugno sarà Daniela Gurini”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti