La sezione del Fermano di Italia Nostra organizza per sabato 23 giugno, alle ore 17 nella Sala Consiliare della Camera di Commercio in Corso Cefalonia, un incontro sul tema “L’arte di lavorare il vetro – La scuola delle vetrate di Falerone e le vetrate di San Francesco, a Fermo, di Padre Giovanni Lerario”.
Il generale Adolfo Panaioli, amante dell’arte, costruisce vetrate da sempre e dirige a Falerone una scuola per creare vetrate, aperta ai giovani, a titolo gratuito, e che ha realizzato e ancora oggi, nonostante le avversità del terremoto, realizza opere di indubbio valore. E’ un’arte anche questa? Indubbiamente, se all’amore si unisce la passione, la tenacia e anche la speranza di un lavoro futuro.
Il giornalista-scrittore Paolo Martocchia, invece, parlerà di Padre Giovanni Lerario (1913-1973) romano, che ha composto pregevoli vetrate in Italia, in Europa e nel mondo e ha istoriato alcune di quelle della chiesa di San Francesco, a Fermo, rendendo ancora più viva ed importante, sia storicamente che architettonicamente, questa stupenda chiesa, purtroppo oggi chiusa a causa del sisma del 2016.
“Italia Nostra rivolge a tutti un cordiale invito a partecipare all’incontro – spiegano i referenti -. Solo così potremo testimoniare compiutamente l’amore per il nostro patrimonio storico, artistico e culturale da tutelare assolutamente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati