PORTO SAN GIORGIO – Presentata al Circolo Tennis rivierasco la 36sima edizione del “Sergio Tacchini Euro Trophy”, fiore all’occhiello tra i tornei d’Europa su terra rossa per under 12, in quanto il più antico e più partecipato: quest’anno vede coinvolti 112 promettenti atleti, tra ragazzi e ragazze, provenienti da ben 19 nazioni.
Nazioni elencate con orgoglio dal Presidente Luca Quinzi (Australia, Bulgaria, Corea del sud, Russia, Sovenia, Germania, Gran Bretagna, Bielorussia, Repubblica Ceca ,Turchia, Estonia, Romania , Serbia, Lettonia, Giappone, Svizzera, San Marino) a dimostrazione continua crescita dei confini della manifestazione.
E proprio la portata intercontinentale dell’evento e l’impegnativa ospitalità da garantire a partecipanti ed accompagnatori (per un’affluenza di oltre 400 persone) ha suggellato il sodalizio dell’amministrazione sangiorgese con quella fermana. Infatti, molti incontri si disputeranno anche nei campi di terra rossa dello storico circolo tennis di via Crollalanza a Fermo, possibilità concessa con orgoglio e solidarietà dell’assessore Alberto Maria Scarfini che a tal proposito ribadisce il suo pensiero a riguardo: “La partenership tra le de amministrazioni è la fotografia di un vero e proprio ponte di collaborazione: è una nostra prerogativa ascoltare con umiltà e disponibilità le richieste dei nostri vicini di casa, specie nelle manifestazioni sportive, che hanno il dovere di trasmettere per prime il valore della condivisione e della solidarietà, e abbiamo colto l’occasione di dimostrare questa nostra volontà collaborativa proprio nella cornice del tennis, a dimostrazione che lo sport vero va oltre ogni forma di campanilismo”.
Dello stesso parere il collega sangiorgese Valerio Vesprini, che, fiero della vetrina turistica che il torneo costruisce sull’intero territorio, da una buonissima notizia: “Sarà previsto un ampliamento della struttura, e cioè sul circolo tennis già esistente a Porto San Giorgio verrà realizzato un altro piano ove ubicare una palestra, in modo da rendere la struttura ricettiva ancor più completa e fruibile non solo dai soci ma anche da nuovi appassionati”.
Aggiunge a tal proposito Quinzi: “Il nostro circolo è aperto davvero a tutti, e stiamo facendo il possibile per invitare chiunque ad affacciarsi a questa splendida realtà sportiva. E’ un luogo dove famiglie e ragazzi possono entrare in qualsiasi momento, anche per un semplice aperitivo nell’accogliente bar, per gustarsi un momento di relax e nel frattempo godere dello spettacolo delle più svariate competizioni sui nostri campi”.
Orgoglioso di queste parole e del torneo, ovviamente, il primo cittadino Nicola Loira: “C’è grande soddisfazione per l’amministrazione comunale perché la longevità di questo torneo gode di largo credito a livello internazionale. Ciò è la manifestazione del fatto che a Porto San Giorgio c’è una grande realtà associativa frutto del lavoro di tanti seri promotori e conoscitori di questo sport nel nostro territorio, in grado di farlo perdurare nel tempo e farlo apprezzare a livello mondiale. Perciò l’amministrazione sostiene fiera questo evento, tra i più importanti della riviera , e spera si confermi una grande festa di sport, momento di riunione di famiglie e di giovani promesse e di tecnici del settore”.
Il presidente del Comitato Regione Marche, nonché membro del consiglio direttivo e uno degli organizzatori della competizione di stampo sangiorgese, Emiliano Guzzo, precisa che questo torneo ha nel tempo “sfornato” nomi altisonanti del tennis, con un albo d’oro ricco di promesse che si sono confermate nelle classifiche internazionali: Travaglia e Quinzi, per cominciare, per poi passare alla giovane tennista azzurra Elisabetta Cocciaretto, che nei suoi canali social nomina spesso con affetto la città di Porto San Giorgio.
Il programma è un susseguirsi di appassionanti incontri (singoli e doppi maschili e femminili) tra giovani tennisti da tutto il mondo che suderanno sui campi di terra rossa delle due città del territorio: sabato 23 giugno verrà illustrato il tabellone di qualificazione e da domenica 24 giugno, dopo il sign-in principale, ci sarà una simpatica cerimonia dopo le 19, con tutti i ragazzi in campo, ognuno con la propria bandiera di nazionalità, per mostrare i vari abbinamenti dei matches che si disputeranno da lunedì 25 giugno, ogni giorno, fino alle finali di sabato 30 giugno.
Molto alta la qualità degli atleti, e non ci sono ancora i nomi di favoriti: “Difficile davvero quest’anno fare pronostici”, sottolinea Quinzi, “Anche se credo sia da tenere d’occhio la slovena Milic, sulla quale corrono voci molto positive”.
Insomma il premio andrà ad una sorpresa da scoprire giorno per giorno, sia sui campi di terra rossa che sulla pagina Facebook del Circolo Tennis di Porto San Giorgio dove si troveranno tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Silvia Remoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati