Un patrimonio chiamato Laboratorio piceno della Dieta Mediterranea

PORTO SAN GIORGIO - Iniziativa in programma a Villa Bonaparte giovedì 28 giugno, a partire dalle ore 18. Tra i partecipanti Lando Siliquini, Paolo Foglini e Adolfo Leoni, oltre a numerose autorità

(foto di Monica Bruni)

Sarà Villa Bonaparte ad ospitare giovedì 28 giugno, a partire dalle ore 18, l’iniziativa “Laboratorio piceno Dieta mediterranea: patrimonio intangibile della Regione Marche”. Relatori saranno tre animatori dello stesso laboratorio: da Lando Siliquini, specialista in igiene e medicina preventiva, a Paolo Foglini, diabetologo e dietologo, fino ad Adolfo Leoni, scrittore e giornalista.

All’evento di Porto San Giorgio, moderato da Pietro Scendoni, responsabile dell’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa Servizio di Reumatologia dell’Inrca di Fermo, parteciperanno inoltre il sindaco Nicola Loira, la presidente provinciale dell’Ordine dei Medici Anna Maria Calcagni, il direttore dell’Area Vasta 4 Licio Livini, l’assessore regionale Fabrizio Cesetti ed consigliere nazionale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Sergio Giorgi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti