di Marco Pagliariccio
L’estate è iniziata da qualche giorno e a breve lo sarà anche sotto il profilo delle iniziative a Monte Urano. Si è alzato il sipario su “Monte Urano Invita”, il grande contenitore di iniziative per la bella stagione giunto all’edizione numero 26 grazie alla collaborazione tra Comune (che ci mette circa 24 mila euro) e Pro Loco. Tre mesi di iniziative che punteggeranno tutta l’estate per chi vorrà vivere il paese anziché emigrare verso la costa o verso l’entroterra.
«Abbiamo fatto il possibile, speriamo che il meteo ci dia una mano – auspica il sindaco Moira Canigola –. Sono state coinvolte tante associazioni e soggetti cittadini, ne siamo molto orgogliosi».
Se il susseguirsi delle varie sagre ha già fatto da prologo a quanto arriverà tra luglio, agosto e settembre, il via ufficiale del cartellone è fissato per mercoledì 4 luglio con l’inaugurazione della mostra “La mia natura” di Alfredo Cortellucci. Il fotografo monturanese, collaboratore della rivista National Geographic, esporrà i suoi scatti nella sala riunioni del Comune, che sarà aperta ogni venerdì di luglio. Tra sagre e concerti, commedie e burraco, senza dimenticare ovviamente il grande protagonista ovvero il Mercatino della Calzatura, sarà un’estate che avrà ancora una volta l’obiettivo di valorizzare il centro storico.
«E’ il nostro obiettivo per la stagione estiva – conferma la consigliera comunale Loretta Morelli – come solito, c’è grande collaborazione con i quartieri e le associazioni e crediamo sia un’estate ricca di eventi».
A farla da padrone, ovviamente, è come sempre il Mercatino della Calzatura, giunto all’edizione numero 21 e ormai diventato un vero contenitore a tutto tondo che va oltre la semplice esposizione delle scarpe made in Monte Urano. Sono una trentina in tutto i produttori, provenienti da tutto il Fermano e cui si aggiungono gli espositori dell’artigianato artistico, che tutti i venerdì di luglio ed il primo di agosto si disporranno lungo le mura cittadine. Ma il mercatino sarà molto più di questo.
«In primis, siamo felici di continuare la collaborazione con diversi Comuni del Piceno – spiega l’altra consigliera comunale, Barbara Sabbatini, che segue da vicino l’iniziativa – e quindi saremo tutti i mercoledì di luglio ed agosto a Cupra Marittima, il 21 luglio ad Ascoli Piceno, il 22 luglio, 12 agosto e 2 settembre a San Benedetto del Tronto e il 28 e 29 luglio a Grottammare, per un totale di 19 appuntamenti che organizzeremo direttamente. Ogni serata delle cinque qui in paese sarà abbinata ad una festa. Due le organizzeremo direttamente come Comune e sono quella del 13 luglio con il talent show Il Cerchio d’oro con l’associazione Il Cerchio e la serata folk del 27 luglio. Le altre sono appannaggio della Pro Loco. Inoltre, ci sarà spazio anche al mercatino dei bambini Rigiochiamoci, dove i più piccoli potranno vendere giocattoli fino ad un massimo di 50 euro».
La Pro Loco ha un ruolo fondamentale in tutta l’impalcatura collaborativa che si regge in piedi ormai da quattro anni. «L’idea di ampliare il format del semplice mercatino inserendovi altri eventi sta funzionando per cui vogliamo continuare a portarlo avanti – ribadisce Matteo Valeriani della Pro Loco – da parte nostra abbiamo pensato ad iniziative per tutte le età. Il 6 luglio apriremo con la serata “Mai Dire Banzai”: lungo le vie del centro ci saranno dei grandi gonfiabili dove ci si potrà cimentare in diverse prove e a fine serata un grande schiuma party in piazza. Il 20 luglio ci rivolgiamo ai più piccini con la Cartoon Night, mentre il 2-3-4 agosto metteremo in piedi un vero Horror Festival, con un convegno sul tema della paura ma anche momenti più goliardici».
Dagli inizi di agosto, dopo lo stop nelle settimane centrali del mese, si scivolerà giù fin verso settembre, con il concerto d’addio della Contrabband che ha scelto Monte Urano come data di chiusura della propria carriera prima di sciogliersi il 7 settembre, e poi il gran finale del 22 settembre con la “Why Art Fest” a cura di Urban Play. Una lunga estate, quella monturanese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati