Dal 2 all’8 luglio torna la Festa delle Confraternite elpidiensi in onore del Patrono beato Pier Giorgio Frassati. “Giunta alla decima edizione – fanno sapere gli organizzatori – è promossa dalle Confraternite della Misericordia, del Santissimo Sacramento, del Carmine e dalla Scuola di Sant’Antonio, insieme al Laboratorio Frassati, alla Parrocchia, con il patrocinio della Commissione diocesana per le Confraternite e del Comune”.
“Come sempre – dice il presidente del comitato, Antonio Rossi – avremo momenti di incontro, di preghiera, di riflessione, ma anche di svago e di divertimento. Un grande onore sarà concludere domenica 8 ospitando il 2° Cammino di fraternità delle Confraternite dell’Arcidiocesi con la presenza del nostro Arcivescovo mons. Rocco Pennacchio, per la prima volta in città”:
Il programma partirà con un omaggio a San Jose Sanchez Del Rio, il “piccolo ribelle” martire della repressione antireligiosa messicana del secolo scorso: lunedì 2 (ore 21.30 Sala Giovanni Paolo II) sarà proiettato il film “Cristiada” ispirato alla vicenda del giovane santo, la cui reliquia sarà ospitata martedì 3 al Santuario della Madonna degli Angeli (ore 21.15) con la recita del Rosario e l’adorazione.
Mercoledì 4, giorno della festa del beato Frassati, patrono delle Confraternite d’Italia, Santa Messa notturna nel parco della Madonna dei Lumi. Le due serate successive saranno dedicate a riflessioni sul tema centrale dell’esortazione di papa Francesco “Giubilate et exsultate”: giovedì 5 (ore 21.30 Sala Giovanni Paolo II) don Giordano Trapasso parlerà della “Santità possibile” e venerdì 6 (ore 21.30 Basilica della Misericordia) don Iginio Marcelli presenterà la nuova pubblicazione sulla vita e l’esempio della ven. Marietta Gioia, l’elpidiense della quale è in corso il processo di beatificazione.
“La chiusura di domenica 8 – concludono gli organizzatori – sarà dedicata al grande evento diocesano del Cammino di fraternità delle Confraternite, che si ritroveranno nel Teatro “Cicconi” per il Rosario e la catechesi; alle ore 18.15 tutti i Confratelli, guidati dall’Arcivescovo mons. Rocco Pennacchio, percorreranno le vie della città fino alla Collegiata, dove alle 19 l’Arcivescovo presiederà la Messa solenne.
Un grande spettacolo, “Sanremo è sempre Sanremo”, concorso fra voci elpidiensi sulle note delle canzoni vincitrici del Festival negli anni ’60, concluderà in piazza Matteotti alle ore 22 la Festa 2018”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati