Una giornata di full immersion nel Fermano, per otto giornalisti tedeschi del settore turismo e life style, arrivati per scoprire e raccontare storia, cultura, bellezze naturali e i sapori della nostra enogastronomia. L’iniziativa rientra nel programma della promozione turistica del Fermano, messa in campo dalla Camera di Commercio, realizzata in collaborazione con l’Azienda Speciale Marche, della Camera di Commercio di Ancona. “I giornalisti – fanno sapere dalla Camera di Commercio di Fermo – stanno apprezzando le eccellenze di altissima qualità che il territorio fermano vanta come i vini, il pescato, i formaggi, i salumi e il tartufo. Seguiranno attività per la preparazione dei piatti tipici e si cimenteranno nella produzione della pasta fatta a mano”.
“L’iniziativa che punta a promuovere prodotti turistici integrati che uniscono l’accoglienza a itinerari enogastronomici, ambientali e culturali – ha affermato il presidente Graziano Di Battista – rappresenta il preludio di un ulteriore evento promozionale: l’arrivo di tour operator tedeschi con l’obiettivo di creare pacchetti turistici esperienziali, programmato per il prossimo settembre. Agli ospiti abbiamo donato il libro che illustra la storia, la cultura e le bellezze naturali, artistiche e storiche di tutti i comuni del Fermano, certi che sapranno apprezzare e raccontare le emozioni di una esperienza che mi dicono indimenticabile”.
“Quindi sulle riviste tedesche – aggiungono dalla Camera di Commercio – si parlerà del mare dalle Bandiere Blu, del tour dei borghi, delle inedite location per matrimoni, delle vacanze nelle Marche rurali, dei grandi eventi culturali, dei tour del gusto fino al crescente turismo itinerante. E poi le destinazioni di charme, un segmento di nicchia che offre mete meno battute con strutture ricettive affascinanti, come ville e casali. I protagonisti sono tra le firme più conosciute nei settori Turismo, Life style, wine e food: oltre a pubblicare su riviste e siti specializzati i loro suggerimenti e commenti vengono seguiti su social e blog di settore. Alcuni esempi: Jörg Bornmann scrive recensioni su ristoranti e vini, ma anche di viaggi in montagna da fare a piedi e in bicicletta; i focus di Peter Gabler, grande appassionato di liquori, sono articoli focalizzati sui viaggi; Monika Küspert scrive di viaggi, cibo e cultura sulla celebre rivista Life style Luxury; Adelheid Wanninger è una blogger specializzata in musica e recensioni su alberghi e ristoranti. Una promozione a 360 gradi, quindi, per i settori dei viaggi, del wine e food che punta a raggiungere non solo turisti e tour operator, ma anche quel pubblico meno esperto di lettori giovani che seguono con passione tutto quello che ruota attorno al life style attraverso il web e i social network”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati