Da sx: Guido Carlo Ragaglia e Carlo Santarelli
L’idea dei quattro sangiorgesi d.o.c. e amici d’infanzia, Cristiano Del Rosso, Michele Ferrini, Guido Carlo Ragaglia e Carlo Santarelli (tutti 32enni alla prima esperienza imprenditoriale) è semplice ed innovativa al tempo stesso: creare un gin che parli del territorio e che racconti la marchigianità attraverso i sapori e gli odori unici della zona. Da questa prima intuizione sono trascorsi due anni di studio, tentativi e prove di ogni genere, fino a creare un distillato che è sul mercato da pochi giorni, ma che sta già riscuotendo un ampio consenso sia da parte degli addetti ai lavori che da semplici appassionati. Tutto questo con una sola costante: la selezione delle migliori materie prime e dei migliori collaboratori in tutte le fasi della filiera, per assicurare elevati standard di qualità del prodotto.
Michele Ferrini, uno dei 4 soci ideatori
“A questo punto la scelta del nome del gin – raccontano i quattro soci – è stata quasi naturale. Il “Garbì”, come molti sanno, è il nome dialettale del vento che idealmente, soffiando dall’entroterra fino alla costa, trasporta i sentori delle botaniche fino a Porto San Giorgio, da cui il gin “salpa” alla conquista del mercato“.
La storia di quest’avventura in salsa sangiorgese e tutti i dettagli sul “Garbì” si possono peraltro leggere anche su www.gingarbi.com , sito internet pensato per far conoscere questo gin ad una platea sempre più ampia; il sito consente anche di ammirare la bottiglia, concepita come un elemento di design, e di approfondire i concetti che sono alla base del prodotto e che si ritrovano, puntualmente, rappresentati in un’etichetta dallo stile innovativo.
“Il bello inizia quando si stappa la bottiglia – assicurano i quattro soci – perché, sin da subito, l’odore fruttato della mela rosa e della pesca della Valdaso colpiscono l’olfatto in modo inconfondibile; è sorprendente poi scoprire al palato la freschezza ed i sentori estivi delle essenze della macchia mediterranea, il tutto in un gin che rimane morbido, rotondo e facile da bere perché realizzato senza alcuna aggiunta di aromi artificiali o zuccheri, rimanendo dunque <<natural>>, come recita il nostro marchio”.
La presentazione ufficiale del “Garbì” è fissata per sabato 7 luglio, a partire dalle ore 21, sulla spiaggia dello chalet Vela di Porto San Giorgio. In riva al mare, con la musica e l’atmosfera giusta, i quattro fondatori del “Garbì” illustreranno a tutti i partecipanti ed agli appassionati che vorranno intervenire la storia e le caratteristiche che rendono unico questo gin.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati