Si svolgeranno a Santa Margherita Ligure il 7 luglio, le finale della quattordicesima edizione del Prestigioso Premio Bindi.
I finalisti, provenienti da tutta Italia, sono stati selezionati dal direttore artistico Zibba per partecipare a quello che è riconosciuto come uno dei festival più importanti dedicati alla canzone d’autore italiana. Caratteristica fondamentale del contest del Premio Bindi è quella di non premiare una singola canzone ma l’artista nel suo complesso. Infatti ogni finalista, nella giornata dedicata al concorso, il 7 luglio, si esibirà davanti alla giuria due volte portando 3 inediti e una cover a proprio gusto ed arrangiamento.
La giuria al termine della serata proclamerà il vincitore del Premio Bindi 2018. Verrà assegnata anche la prima targa “Giorgio calabrese”, in collaborazione con Warner Chappel Music Italiana. In occasione della finale del 7 luglio, verrà assegnata anche la Targa Beppe Quirici all’artista in gara che presenterà il miglior arrangiamento.
Federico che commenta:”Per me è già un grande onore salire sul Palco del Bindi che rappresenta per noi cantautori uno dei pochissimi festival di quzlità, per proporre la propria musica (soprattutto dal vivo). Anche solo accostare il mio nome a Bindi ed alla terraligure, indipendentemente dal mio risultato è un grande traguardo per la mia crescita personale e come musicista. Oggi essere cantautore non significa ambire a diventare un personaggio televisivo o dello show busenes come ce ne sono tanti. Essere cantautore significa avere sotto controllo la propria temperatura ermoviva ma anche quella della società in cui viviamo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati