Dai banchi all’orto, collaborazione
tra l’Ic Da Vinci-Ungaretti
e l’Emporio Verde Sollini

SCUOLA - Dall'Ic: "Lavorare un orto risveglia antichi saperi e valorizza il contatto dell'uomo con la Terra, sottolinea l'importanza dell'equilibrio naturale della vita e il valore del rispetto dei tempi della natura"

di redazione CF

Quest’anno presso la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci  di Fermo è ripartito il progetto Orto. Lo spazio del cortile della scuola è stato ripiantumato ed è tornato a vivere grazie ad un progetto proposto dalle docenti Cinzia Traini  e Marta Tarquini  con la collaborazione della professoressa Claudia Ricci. Oltre alla sede principale il progetto si è esteso al plesso distaccato di Torre di Palme dove è stato riqualificato uno spazio altrimenti incolto ed inutilizzato perimetrale all’area del cortile.

“Lavorare un orto risveglia antichi saperi e valorizza il contatto dell’uomo con la Terra, sottolinea l’importanza dell’equilibrio naturale della vita e il valore del rispetto dei tempi della natura. Genera incontro e collaborazione, insegna a “prendersi cura”, ad utilizzare le mani, ad avere pazienza e a meravigliarsi delle piccole cose”. Questo il senso del progetto che ha visto coinvolti alcuni studenti delle due sedi nell’orario scolastico ad integrazione dell’attività didattica prevista per l’anno appena concluso.
I ragazzi hanno potuto sperimentare l’utilizzo degli strumenti e delle tecniche di piantumazione di semi e piantine, comprendere l’importanza di una coltivazione priva di pesticidi, concimi ed insetticidi chimici che dà valore e rispetto alla Terra, mettersi alla prova migliorando la propria autonomia, autostima e collaborazione.
Un laboratorio specifico ha poi approfondito le conoscenze sulle specie spontanee che circondano l’orto per fare un focus su ciò che la natura offre senza intervento da parte dell’uomo.
Foto, video e cartelloni hanno documentato il tutto per offrire un ricordo dell’esperienza ed uno stimolo per portarla avanti negli anni successivi. Si ringraziano in modo particolare la Dirigente scolastica dott.ssa Marinella Corallini per la sua sensibilità e attenzione, l’”Emporio Verde Sollini” per aver contribuito al progetto attraverso la donazione di tutte le sementi e le piantine di cui gli studenti si sono presi cura durante l’anno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti