di Marco Pagliariccio
«Andare avanti sulla nostra strada trovando forze fresche da aggiungere al gruppo». Così ieri sera il vicesindaco Endrio Ubaldi ha aperto la settimana della Festa Tricolore, tradizionale appuntamento annuale che il gruppo Liberi per Montegranaro porta avanti all’Arena Estate ormai da 23 anni per confrontarsi con la gente e finanziare le attività del gruppo. Davanti a una platea che tra maltempo e Mondiali di calcio non era certo così numerosa, il leader della lista civica che affianca il Pd alla guida della città ha volto lo sguardo già verso le elezioni amministrative del prossimo anno, dopo aver evidenziato le grandi difficoltà che la nuova legge Gabrielli sulla sicurezza negli eventi pubblici pone a piccole realtà come questa festa.
«Il giudizio su questi quattro anni nella giunta Mancini è estremamente positivo – ha confermato Ubaldi – l’obiettivo è quello di andare avanti su questa strada inserendo volti nuovi che abbiano voglia di dare il loro contributo per la città. Con Liberi per Montegranaro abbiamo costituito un gruppo forte e civico, tanto che a livello nazionale ormai molti di noi votano diversamente uno dall’altro. Ci lega l’interesse ed una certa visione della nostra città, che amiamo tutti profondamente. Col Pd abbiamo trovato negli anni una grande spirito di collaborazione proprio in questa ottica. E non solo in città, ma anche in Provincia, dove con i nostri voti siamo riusciti a portare Aronne Perugini, la cui presenza ha portato maggiore attenzione alle istanze della nostra città. Il vento del cambiamento in questo periodo storico sta soffiando forte, ma fra qualche anno passerà la buriana e sono convinto che chi lavora quotidianamente sul territorio alla lunga sarà premiato».
Al microfono anche l’assessore ai servizi sociali Cristiana Strappa e il capogruppo di maggioranza Paolo Gaudenzi. «Sono stati quattro anni intensi – ha sottolineato la Strappa – la burocrazia spesso rallenta tanto attività che avrebbero bisogno di azioni in urgenza. I soldi sono sempre meno e abbiamo tante situazioni da monitorare: le segnalazioni alla Procura dei Minori sono ormai una costante. Per fortuna abbiamo l’aiuto determinante della Caritas».
«Venivamo tutti da destra, con diverse sfumature – ha ricordato Gaudenzi – e non lo rinneghiamo. Ma oggi le divisioni tra destra e sinistra sono sempre meno attuali e con il Pd è nato un percorso positivo cresciuto sui banchi di opposizione, dove condividevamo l’80% delle battaglie. Il futuro? Interagire con le persone, ascoltare gli input che vengono da tutti, che siano nostri elettori o meno».
La Festa Tricolore proseguirà domani e domenica tra musica e cucina, poi giovedì sera (ore 21.30) si riprenderà con il clou della kermesse: il dibattito con l’intera amministrazione comunale. Venerdì e sabato prossimi di nuovo cibo e serate danzanti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati