Con la Cna a scuola di incentivi per sviluppo e ricostruzione: domani seminario a Servigliano

SERVIGLIANO - Martedì nella sala della Casa della memoria l'incontro dedicato ad illustrare bandi e finanziamenti a fondo perduto; ce ne sono 3, per un'erogazione totale di 74 milioni di euro, dedicati al sostegno degli investimenti nelle zone terremotate, misure arrive per le imprese danneggiate dal sisma, supporto alla competitività

La Cna territoriale di Fermo e Fidimpresa Marche, in collaborazione con il comune di Servigliano, organizzano per domani, martedì 10 luglio, alle ore 21, nella sala della Casa della Memoria (ex Stazione) a Servigliano, un seminario gratuito sui contributi a fondo perduto e gli incentivi per lo sviluppo e la ricostruzione. L’incontro sarà anche l’occasione per illustrare il nuovo Regolamento europeo privacy (il Gdpr) entrato in vigore lo scorso 25 maggio.

Tra i bandi che saranno illustrati ci sono quelli relativi al supporto alla competitività nelle aree colpite dal sisma (dotazione di 15 milioni di euro, supporto alla competitività del Made in Italy ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto; possono partecipare micro, piccole e medie imprese costituite in forma aggregata tramite un contratto di rete o un’associazione di imprese a carattere temporaneo, e i consorzi; ammissibili investimenti ancora da realizzare, previsti contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento); misure attive per aiutare le imprese che hanno subito danni diretti o indiretti a seguito degli eventi sismici (dotazione di 28 milioni di euro, pssono presentare domanda le aziende che hanno subito una riduzione del fatturato calcolata sulla media gennaio/luglio del 2014, 2015 e 2016 e confrontata con lo stesso periodo del 2017; scadenza prorogata al 3 agosto 2018); bando per sostegno agli investimenti realizzati nei comuni del cratere sismico (dotazione complessiva di 31 milioni di euro, rivolto a micro impresa e imprese più strutturate).

Relatori del seminario saranno Paola Fava, Fidimpresa Marche e Massimiliano Felicioni, Dpo  certificato Cna.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti