Il revival sanremese in piazza Matteotti conquista tutti

SANT'ELPIDIO A MARE - Piazza Matteotti gremita per la serata musicale organizzata dalla Pro Loco, che ha chiuso la Festa delle Confraternite; duello tra ugole elpidiensi sui migliori brani sanremesi degli anni 60, vince Giuseppina Gazzella davanti a Carla Mangiaterra e Daniele Mercuri

Grande successo a Sant’Elpidio a Mare per la “Serata Sanremo” organizzata dalla Pro Loco e dal Comitato della Festa Frassati, che ha chiuso i festeggiamenti dedicati alle Confraternite elpidiensi. Un appuntamento che ha contato sulla collaborazione dell’Ente Contesa, dell’associazione Luce Viva e del consigliere comunale Paolo Maurizi, in una piazza Matteotti gremita ed entusiasta nell’ascoltare le note delle più belle canzoni degli anni ’60.

Presentata da Giovanni Martinelli (che ha curato anche testi e regia) e da Federica Silenzi, la serata ha raccontato storie, protagonisti, aneddoti della grande kermesse canora. Selezionati da una giuria presieduta dall’insegnante di canto Clara Renzi con il coordinamento di Manola Perticarini, sette cantanti elpidiensi (Paolo Fratalocchi, Giuseppina Gazzella, Ilario Damiani, Loris Mecozzi, Daniele Mercuri, Luigi Torretti, Carla Mangiatarra) hanno presentato le canzoni vincitrici delle edizioni dal 1960 al 1969.

Fuori concorso due giovanissimi elpidiensi: Serena Carella che ha cantato “Io che non vivo” di Pino Donaggio e Michele Mazzaferro (14 anni, allievo al Cet di Mogol, si sta affermando in diverse competizioni per giovanissimi) che ha dedicato “La voce del silenzio” al ricordo di Tony Del Monaco. Alla fine il verdetto: con “Non ho l’età” ha vinto Giuseppina Gazzella davanti a Carla Mangiaterra (“Zingara”) e Daniele Mercuri (“Al di là”).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti