Il “Times Higher Education” (THE), uno tra i maggiori organismi internazionali indipendenti che si occupano della valutazione del sistema Universitario ha pubblicato ieri la lista delle migliori Università Europee per qualità dei servizi offerti nell’insegnamento.
“La classifica – spiegano dall’Università Politecnica delle Marche si basa sui giudizi espressi dagli studenti sulla qualità dell’insegnamento, la capacità di stimolare l’apprendimento, le competenze acquisite durante il percorso di studi e la capacità degli atenei europei di attuare efficaci azioni di orientamento ed inserimento nel mondo del lavoro.
La Politecnica delle Marche si posiziona nella top 100 europea al 76esimo posto e quinta in Italia (dopo Trento, Padova, Politecnico di Milano e Siena). Per ciascuno degli indicatori utilizzati per la classifica THE la Politecnica è sempre nel primo quartile (top 25%) e per alcuni indicatori, quali capacità di interazione, capacità di creare ambienti di apprendimento collaborativo e di fornire capacità di analisi critica, l’ateneo è ai primissimi posti.
Il rettore dell’Univpm, Sauro Longhi
I questionari sono stati progettati per rispondere alle domande più frequenti degli studenti e delle loro famiglie soprattutto nel momento in cui devono prendono una delle decisioni più importanti della loro vita, ovvero a chi affidarsi per la propria istruzione.
Gli indicatori di performance sono raggruppati in quattro aree chiave: il Coinvolgimento: l’istituzione interagisce in modo efficace con i suoi studenti? Le Risorse: l’istituzione ha la capacità di fornire efficacemente l’insegnamento? I Risultati: l’istituzione genera risultati appropriati per gli studenti? E l’Ambiente: l’ambiente di insegnamento e apprendimento è inclusivo? Ed è proprio sull’ambiente che la Politecnica ha ottenuto il punteggio maggiore.
Con l’ultima classifica The l’Ateneo ottiene un altro riconoscimento oltre a quelli già ricevuti per la ricerca dall’Anvur con il riconoscimento di 8 dipartimenti considerati “eccellenti”, per la condizione lavorativa dei suoi laureati dal Rapporto di AlmaLaurea con i dati sull’alta occupazione pari al 91,9% e per la didattica e l’internazionalizzazione la Politecnica si piazza al 5° posto in Italia tra i medi atenei per il Censis”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati