Colpo di scena per l’impianto di risalita del Girfalco: la nuova sede della Lega
‘occupa’ i locali al centro del progetto

FERMO - Il Comune di Fermo aveva previsto un accordo con il privato: una permuta tra il locale privato e quello comunale che attualmente ospita la sede del concorso violinistico internazionale Postacchini. Una scambio di proprietà insomma, vista la posizione vicina dei due immobili, che avrebbe spianato la strada al progetto del  Comune di Fermo

 

 

di Paolo Paoletti

A destra la sede del premio violinistico Postacchini

Da punto strategico inserito nel progetto per il nuovo impianto di risalita del Girfalco a sede della Lega. A due giorni dall’inaugurazione delle scale mobili sul versante nord della città,  arriva una doccia fredda per i progetti dell’amministrazione Calcinaro per quanto riguarda il futuro di un altro intervento decisivo per il centro storico.

Cuore della vicenda il progetto relativo all’impianto di risalita per il Girfalco. Un collegamento da Viale Mazzini al parco della Cattedrale di Fermo che consentirebbe di evitare la lunga e pesante salita grazie all’utilizzo di scale mobili o di un ascensore. Gli aspetti principali del progetto erano già stati individuati. L’intero intervento si sarebbe basato (a questo punto il condizionale è d’obbligo) sull’utilizzo dei locali di proprietà di un privato posizionati lungo Viale Mazzini che sarebbero diventati la principale via di accesso e di uscita dell’impianto di risalita.

Il Comune di Fermo aveva previsto un accordo con il privato: una permuta tra il locale privato e quello comunale che attualmente ospita la sede del concorso violinistico internazionale Postacchini. Una scambio di proprietà insomma, vista la posizione vicina dei due immobili, che avrebbe spianato la strada al progetto del  Comune di Fermo. Il tutto praticamente a costo zero. In queste ore è arrivata però la doccia gelata: i tanto ambiti locali sono stati affittati alla Lega che li utilizzerà come nuova sede di partito.

Quelle che inizialmente erano solo indiscrezioni si sono andate sempre più concretizzando fino ad ipotizzare addirittura un’inaugurazione martedì prossimo, 17 giugno,  in concomitanza dell’arrivo a Fermo del Ministro dell’Interno Matteo Salvini. In questi giorni muratori, grafici e chi più ne ha più ne metta sono al lavoro per ultimare la sede. Qualcuno avrebbe notato anche il passaggio di esponenti locali della Lega per supervisionare il tutto.

La nuova sede di partito andrà dunque a complicare, e non poco, quello che è l’iter per la progettazione del nuovo impianto di risalita del Girfalco. Potrebbe trattarsi di una soluzione temporanea o comunque di una fase transitoria, fatto sta che ad oggi, la permuta tra Comune di Fermo e privato sembra essere saltata, in attesa del taglio del nastro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti