facebook twitter rss

LA NUOVA GIUNTA
Franchellucci:
“Ecco la mia squadra”

PORTO SANT'ELPIDIO - Daniele Stacchietti sarà vicesindaco, si occuperà di urbanistica e ambiente, Luca Piermartiri al sociale e cultura, mentre per Vitaliano Romitelli c'è la sicurezza; Milena Sebastiani sarà presidente del Consiglio

di Pierpaolo Pierleoni

Il sindaco Nazareno Franchellucci  ha annunciato questa mattina la nuova squadra alla guida di Porto Sant’Elpidio. Primo cittadino che terrà per sé le deleghe a lavori pubblici e segnaletica urbana, patrimonio e infrastrutture, sanità, grandi opere, rappresentanza e comunicazione istituzionale.

Daniele Stacchietti è il nuovo vice sindaco con delega all’urbanistica, ambiente, difesa della costa, mobilità e trasporto pubblico. Luca Piermartiri è il nuovo assessore alle politiche sociali e della famiglia, rapporti con il volontariato, cultura, istruzione e scuola, politiche giovanili, rapporti con i quartieri.

Ad Emanuela Ferracuti di Porto Sant’Elpidio al centro affidati il bilancio, pari opportunità, agenda digitale, semplificazione amministrativa e trasparenza. Elena Amurri della Città del fare sarà l’assessore al turismo, sport e tempo libero, commercio, attività produttive, lavoro, finanziamento comunitari. L’ex presidente del consiglio Vitaliano Romitelli seguirà le politiche della sicurezza urbana, polizia municipale, personale, politiche della partecipazione e della nuova cittadinanza.

“Avevo detto di volermi prendere tutto il tempo necessario, serviva un confronto approfondito per far sì che la giunta partisse al meglio – le prime parole del sindaco – In sala riunioni tengo appesa una frase che mi disse un amico: la serenità e la compattezza della giunta sono il primo bene per una città che funziona. Ringrazio tutta la coalizione, abbiamo avuto un dialogo costruttivo. Questo esecutivo ha due caratteristiche fondamentali: competenza e rinnovamento. Il rinnovamento non è legato in alcun modo al demerito degli assessori precedenti, anzi la mia prima indicazione ai nuovi assessori è stata quella di relazionarsi con i predecessori.
Ritengo molto importante che tutte le componenti della maggioranza saranno in Consiglio comunale è garanzia che non spariranno. Chi ha già lavorato con noi in questi anni continuerà a portarci la propria esperienza. Credo che la stabilità di governo sia molto importante. La mia scelta è stata individuare in giunta tutte persone che si erano candidate. Metterci la faccia non è indifferente. Ho redistribuito tutte le deleghe che avevo tenuto nel primo mandato, stavolta mantengo i lavori pubblici per continuità col lavoro svolto nei 5 anni passati. Resta fuori dalla giunta la lista Popolari uniti per Porto Sant’Elpidio, la maggioranza indicherà la sua rappresentante in aula consiliare, Milena Sebastiani come presidente del Consiglio comunale”. Sul ruolo vicario a Stacchietti, Franchellucci rimarca di aver assegnato il vicesindaco al Pd “per equilibrare gli elementi visto il consistente risultato ottenuto dal partito. Daniele garantisce inoltre un profilo importante ed una conoscenza della macchina amministrativa maturata nei precedenti 5 anni”. Non si esclude l’assegnazione di deleghe consiliari, che verranno valutate in maggioranza.

Tocca poi agli assessori, iniziando dal vicesindaco. “Grazie al sindaco e al Pd per la fiducia – esordisce Daniele Stacchietti – sono consapevole di assumere una responsabilità importante. Annalinda Pasquali mi lascia un’urbanistica di livello, conto molto sulla collaborazione con la dirigente Giulia Catani. Provo una particolare emozione, pur essendo abituato agli ambienti formali. Ho la delega alla difesa della costa, su cui in questi 5 anni giochiamo una partita importante. Tutti vogliamo risolvere in modo definitivo questo problema”.

Elena Amurri si può considerare la vera sorpresa nella squadra del Franchellucci bis. E’ laureata in design, ha 33 anni e lavora in un’azienda di grafica e stampa di Rapagnano. “Il mio percorso è iniziato per sostenere il sindaco uscente. In una riunione di lista abbiamo dato le nostre disponibilità per un eventuale incarico in giunta ed è uscito anche il mio nome. Una sorpresa per me, ma credo anche per voi. Non mi sento arrivata da nessuna parte, voglio continuare con la stessa umiltà con cui ho fatto campagna elettorale, prendere il posto di Milena Sebastiani al turismo e sport dopo 10 anni non è semplice. Voglio continuare il suo lavoro e fare altro. Anche nello sport e nel commercio, deleghe di cui mi occuperò, ho acquisito esperienze agonistiche e lavorative che mi aiuteranno”.

Emanuela Ferracuti, 37 anni, è dottore commercialista e revisore contabile. “Quando mi è stato proposto di candidarmi l’ho preso come impegno, far politica per il proprio paese è un dovere di un cittadino. Delegare e limitarsi a criticare non porta a nulla. E’ una sorpresa questa nomina, mi attende una grande responsabilità, ringrazio il sindaco e Livia Paccapelo, artefice della nostra lista.

Luca Piermartiri, 30 anni, laureato in storia con un master in innovazione della pubblica amministrazione, dopo una lunga gavetta nel partito e 5 anni da consigliere , è pronto al nuovo incarico: “Ho fatto tanta esperienze in questi anni, ringrazio il sindaco per avermi affidato una delega come i servizi sociali, di cui si era occupato lui nel precedente mandato. Le politiche sociali sono la punta di diamante di questa città ed una voce importante nel bilancio, permettono un contatto diretto con le persone e con tante situazioni delicate. Porteremo avanti il completamento della Cittadella del sole e Dopo di noi. Tengo molto anche ai rapporti coi quartieri, aspetto che mi permetterà di essere anello di congiunzione con gli altri assessori. Sono una persona di partito, al Pd ho dato molto ma molto ho anche ricevuto”.

Per ultimo Vitaliano Romitelli, 57 anni, una lunga esperienza politica, ma alla prima volta in giunta: “Ricevo deleghe importanti, saluto la polizia municipale, di cui mi occuperò e a cui garantirò il mio massimo supporto. Sulla sicurezza sono pronto a collaborare con tutta la cittadinanza e le forze dell’ordine. Individueremo insieme il miglior percorso per la buona organizzazione della città, dobbiamo essere presenti dove si avvertono le principali esigenze”.

Franchellucci, rispondendo alle domande, chiude su quelli che possono considerarsi i delusi dalla nuova giunta. Da un lato Milena Sebastiani, che sarà presidente del Consiglio, ma non ha mai fatto mistero che avrebbe gradito di continuare l’esperienza in giunta, e Carlo Vallesi, che si ferma ad un solo mandato da assessore. “Ho parlato a tutti e due ed entrambi hanno perfettamente compreso la mia volontà – spiega il primo cittadino – non c’è alcuna connotazione negativa per il loro operato, ma semplicemente una scelta volta al rinnovamento. Milena ha svolto un lavoro egregio per 10 anni ed avrà un ruolo importante, in città la figura del presidente del Consiglio è percepita con forza,, anche per merito del modo in cui lo ha svolto Romitelli. Nessuno arriva al suo posto con la pretesa di cambiare tutto. Lo stesso vale per Carlo. Se avessi mantenuto altri assessori della giunta precedente avrebbe potuto viverla come una bocciatura, davanti ad un percorso di rinnovamento completo ha compreso che non è assolutamente così”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti