”Renato Rocchetti” a braccia
alzate al Memorial Del Brutto

ATLETICA - Successo per la compagine maschile nell'edizione 2018 della kermesse fabrianese. Secondo posto per la selezione femminile, superata solo dalla Atletica Ama Civitanova

Il successo dei sangiorgesi al memorial “Del Brutto”

PORTO SAN GIORGIO – L’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti si è aggiudicata con ampio margine il terzo “Memorial Roberto Del Brutto” al maschile, mentre al femminile si è arresa solo all’Atletica Ama Civitanova.

Il trofeo, organizzato dall’Atletica Fabriano e riservato agli under 14, ha visto sei vittorie dei ragazzi e delle ragazze di Porto San Giorgio, a partire dai 60 m ostacoli dominati, con il tempo di 9’’75, da Francesco Tassetti, primo anche nel lancio del vortex.

Alessandro Si Youcef ha vinto la prova dei 1000 m, percorsi in 3’29’’13 e il marciatore Francesco Maria Matteucci si è imposto sulla distanza dei 2 km (12’29’’48). Bravi anche Leonardo Zamponi, secondo nel salto in alto con 1,28 m, il velocista Francesco Ariozzi, Michelangelo Marcoaldi, Filippo Tarantini, Lorenzo Lanciotti, Luciano Caporale ed Eliseo Coccia, che con le loro prestazioni hanno contribuito alla conquista del trofeo.

Le due vittorie al femminile portano invece le firme di Alessandra Papetti, 11’29 nei 60 m ostacoli, e Maria Sole Santarelli, 14’23’’27 nei 2 km di marcia.

Nel frattempo gli atleti più grandi non sono stati a guardare. La cadetta Martina Cuccù ha centrato due vittorie nel meeting di Recanati: 80 m, 10’’15, e 300 m, 42’’20. Impegnata nella seconda edizione del meeting interregionale “Sulla vetta del Terminillo”, la saltatrice in alto della Tam Benedetta Trillini ha allungato la sua striscia di risultati sopra l’1,70, vincendo la gara con 1,72 m. Nonostante un robusto vento contrario, i 100 m di Greta Rastelli si sono chiusi con il tempo di 12’’41 e il secondo posto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti