L’ufficio ora è spoglio rispetto alle decine di targhe e manifesti che la riempivano. La Torre dell’orologio ha da qualche giorno una nuova inquilina, ma chi l’ha preceduta è ancora lì. La presentazione della Notte delle stelle, evento in programma domenica sera alla rotonda sul lungomare centro, ha segnato simbolicamente il passaggio di consegne, stamattina, tra l’ex assessore al turismo Milena Sebastiani, ora presidente del Consiglio comunale, e la new entry Elena Amurri.
“Spero non pensiate che non mi voglia schiodare da qui – scherza Sebastiani – sono qui perchè questa iniziativa arriva alla quinta edizione ed è in continuità con la precedente gestione. Ho accettato volentieri l’invito dell’organizzatore Patrick Ricciardella e del neo assessore a partecipare. Un bell’evento che offre un’opportunità di guardare le stelle, ogni anno abbiamo cambiato location e stavolta abbiamo pensato alla rotonda, in uno spazio centrale. Mi auguro che questo progetto possa proseguire, come tanti altri”.
Si dice onorata della presenza della Sebastiani il neo assessore Amurri: “Ci tenevo che fosse qui, un segno della volontà di portare avanti un lavoro che con la sua bravura ed energia ha portato ottimi risultati. Se questa manifestazione è riuscita, come tante altre, è perchè c’è stata una grande attività alle spalle. Ci sono tanti progetti che intendo portare avanti, perchè sono di dominio della città, Milena ci ha creduto ed ha creduto nelle persone, continuerò a farlo io”.
Ad entrare nel merito della Notte delle stelle Patrick Ricciardella. “Ringrazio sia l’ex assessore che il nuovo, questo evento lo organizzo insieme al mio gruppo, I geni della creazione. Iniziammo 7 anni fa con laguida Musei della scienza e dell’innovazione, questo appuntamento si realizza con la collaborazione di Pro Loco e sponsor, dell’associazione Alpha Gemini che ci metterà a disposizione due postazioni telescopiche per vedere Saturno, Giove ed altre costellazioni. Si potranno osservare stelle e pianeti, ci sarà musica con Valentino Alessandrini al violino alle 21.30, prima proporremo piccola animazione per grandi e bambini, alle 22.30 lo show di fuoco dell’associazione Fuochi fatui, si terminerà con il Clor fluo flash mob, che offrirà un bel colpo d’occhio con dei braccialetti luminosi”.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati