Problematiche del porto,
il Comitato sottolinea l’impegno della Regione:
“Un primo passo è stato compiuto”

PORTO SAN GIORGIO - La presidente Alessandra Cognigni: "Felice dell’esito dell’incontro ma il comitato non potrà ritenersi soddisfatto se non dopo aver visti realizzati concretamente gli impegni assunti"

La presidente del Comitato Alessandra Cognigni

 

“Dopo i numerosi appelli lanciati nei mesi scorsi dal Comitato Liberiamo il Porto di Porto San Giorgio sulla grave situazione in cui versa lo scalo, è arrivato dalla Regione Marche il primo segnale positivo. Lunedì 16/07/2018 infatti si è tenuto in Ancona presso la sede della Regione, il primo tavolo di discussione sulle questioni sollevate dal Comitato, a cui hanno partecipato oltre ad una rappresentanza dello stesso, la vicepresidente della Regione nonché assessora con delega sui porti Anna Casini, un delegato della Provincia di Fermo, il Sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira e il Tenente di Vascello Ciro Patrunelli comandante della Capitaneria di Porto di Porto San Giorgio”.

A darne l’annuncio la presidente del Comitato Alessandra Cognigni che spiega: “La Regione Marche ha espresso un forte interesse a risolvere la ‘questione porto’ e ad assumere degli impegni ben precisi affinchè ciò si realizzi. Ed invero i problemi sollevati dal Comitato sono stati tutti confermati. La vicepresidente regionale, rispetto al problema dell’insabbiamento, si è dichiarata favorevole all’adozione di una soluzione strutturale rispetto alla solita ‘pezza’ del dragaggio, cosicchè la Regione ha già individuato fondi per complessivi € 340.000,00 da utilizzare nel biennio 2019/2020 per realizzare un profondo dragaggio (tra marzo e aprile 2019) e contestualmente per costruire un “pennello”, che dovrebbe moderare in maniera significativa il problema dell’insabbiamento. Tutto ciò implica naturalmente da parte del Comune di Porto San Giorgio la programmazione di una serie di attività necessarie per superare i vari step amministrativi e a tal proposito il Sindaco, Nicola Loira, ha dato la massima disponibilità a collaborare, accogliendo in toto la soluzione proposta dalla Regione”.
Presidente Cognigni che aggiunge: “Si segnala anche con sincera gratitudine l’attività di monitoraggio e prevenzione effettuata in questi mesi dalla Capitaneria di Porto e l’assunzione di responsabilità da parte del Comandante Ciro Patrunelli nel gestire questa particolare situazione. Il Comitato si dichiara felice dell’esito dell’incontro ma non potrà ritenersi soddisfatto se non dopo aver visti realizzati concretamente gli impegni assunti. Non mancherà perciò di vigilare e monitorare periodicamente lo stato dei procedimenti delle opere da realizzare. Ciò anche in considerazione del fatto che il problema dell’insabbiamento è il problema principale che attanaglia il Porto ma non è certamente l’unico. Molto altro c’è da fare per il porto di Porto San Giorgio ma oggi un primo passo è stato compiuto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti