Vino e cibo di qualità,
location di prestigio,
successo per il Wine Festival

MONTAPPONE - Oltre 500 persone tra la passeggiata e il resort: uno dei posti più panoramici del distretto del cappello.

 

di Alessandro Giacopetti (foto Elisa Battilà)

Un panorama che permette allo sguardo di spaziare tra le colline del Fermano e Maceratese, costellate di piccoli borghi, il tramonto sulle colline, una selezioni di 27 aziende marchigiane che producono dai vini al cibo, dalla birra all’olio. Seconda edizione del Wine Festival, organizzato dal Palazzo Riccucci Resort, situato nel centro storico di Montappone.

“Un’idea nata lo scorso anno con l’obiettivo di fare qualcosa per il territorio – spiega Emanuele Caraceni, uno degli organizzatori della serata, insieme a Fabiola Costanzi ed ai titolari Maicol e Cristiano – Essendo sommelier e appassionati di vino abbiamo contattato le cantine con cui collaboriamo per coinvolgerle nella presentazione dei loro prodotti. Inoltre lo chef Maicol, uno dei titolari, ha organizzato un buffet sul balcone panoramico accanto alla piscina. Qui i componenti della Minus Band hanno aggiunto il giusto accompagnamento musicale ad una serata in cui il vino è stato il vero protagonista: 21 cantine marchigiane con oltre 80 vini in degustazione, tra bianco, rosato e rosso; un birrificio artigianale aziende di salumi, di formaggi, arrosticini, birra e pizza con farina di grano Jervicella. 27 aziende in tutto. Un appuntamento in calendario una volta all’anno, con l’intenzione di proporlo anche nel 2019, che punta ad una accoglienza di qualità” – conclude Emanuele Caraceni, nell’estendere il ringraziamento a tutti quanti hanno collaborato ed ai ragazzi dello staff.

 

Lo scorso anno, alla prima edizione, erano presenti 200 persone con le prenotazioni chiuse almeno due settimane prima dell’appuntamento, ma almeno un altro centinaio non avevano potuto partecipare. Quest’anno, con una location ampliata alla passeggiata panoramica, si sono toccate le 500 presenze. Persone del luogo, provenienti dai vicini comuni del distretto del cappello, ma anche molti turisti italiani e stranieri, affascinati dal panorama e dalla qualità del vino e del cibo.

Sabato 28 luglio alle 20, il balcone panoramico del resort farà da palcoscenico per un “apericena” al tramonto, al termine di una passeggiata con cappello, nell’ambito della festa dedicata al prodotto manifatturiero tipico di Montappone.

Alla seconda edizione del Wine Festival presenti le cantine: Allevi Maria Letizia di Castorano; Bisci di Matelica; Casale Vitali di Montelparo; Centanni di Montefiore; Dianetti di Carassai; Domodimonti di Montefiore; Il Pollenza di Tolentino; La Pila di Montegiorgio; Lumavite di Rapagnano; Marconi di San Marcello; Moroder di Ancona; Murola di Urbisaglia; Quaresima di Cupramontana; Rio Maggio di Montegranaro; Saputi di Colmurano; Tenute Pieralisi di Maiolati Spontini; Tiberi vino cotto di Loro Piceno; Vicari di Morro D’Alba; Villa Imperium di Ripatransone; Villa Lazzarini di Treia.

Accanto a loro: Anisetta Rosati di Ascoli Piceno; il birrificio Duep di Monte Urano; l’oleificio Carucci di San Ginesio; i salumi Monterotti di Sarnano; formaggi dell’azienda agricola Batassa e quelli dell’azienda agricola Castello, entrambe di Gualdo; la pizza con farina di grano Jervicella de La Carovana di Montappone.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti