I giocatori di Fermana e Carpi in campo prima del fischio d’inizio
FANANO (MO) – Secondo test stagionale per i canarini di Flavio Destro, nel pomeriggio odierno chiamati a vedersela in amichevola con la società “consorella” (visti le numerose operazioni di mercato intercorse dalla passata stagione sull’asse fermano-modenese). Ne è scaturito un match piuttosto equilibrato, condizionato dagli impegnativi carichi di lavoro tipici della preparazione pre-campionato e deciso dalla zampata di Nasic su assist di Misin. I canarini confermano l’ottimo lavoro sinora svolto dallo staff tecnico in ritiro e vendica il 2-0 subito contro un’altra nobile di B come il Perugia.IL TABELLINO
CARPI 0: Pasotti, Frascatore, Sabbione, Nzola, Giorico, Tutino, Piu, Poli, Jelenic, Barnofsky, Pachonik. Subentrati: Colombi, Piscitella, Concas, Malcore, Van Der Heijeden, Franchini, Pasciuti, Saric, Mastroianni, Fofana. All. Enrico Bortolas
FERMANA 1: Valentini (40′st Basili), Colonna, Guerra (1′st Sarzi Puttini), Urbinati (1′st Ngoy), Comotto (1′st Malavolta), Soprano (16′st Serafini), Maurizi (1′st Misin), Grieco (1′st Kaluang Bwanga), Cremona (1′st Kacorri), Zerbo (10′st Nasic), Montagnoli (10′st Palumbo). A disposizione: Trevisani, Kpama, Meijas, Raccichini. All. Flavio Destro
ARBITRO: Matteo Mori di La Spezia; assistenti Benedetto Torraca di La Spezia e Matteo Della Monica di La Spezia
RETI: 14′ st Nasic
Il saluto tra le due formazioni
LA CRONACA
Alle ore 17.00 di questo pomeriggio Carpi e Fermana hanno aperto le danze sportive nel match amichevole di Fanano. I modenesi hanno dovuto rinunciare a Machach, fermatosi nel riscaldamento, inserendo nell’undici titolare Nzola, mentre i fermani per indisponibilità hanno dovuto fare a meno di Cognigni, Marozzi, Amendola, Massaroni, Ginestra, D’Angelo, Iotti e Clemente.
Nel primo tempo le due formazioni appaiono piuttosto impegnate a studiarsi, fronteggiandosi a centrocampo e rimanendo arroccate in difesa. Pochi i sussulti regalati ai 400 presenti, in attesa del rodaggio dei motori dei due collettivi. Gli unici due squilli dei quarantacinque minuti iniziali sono di marca emiliana, con Poli che prima di testa sfiora il palo sul traversone di Jelenich e pochi istanti più tardi impensierisce la difesa gialloblù da palla franca. La Fermana può recriminare solamente per il gol divorato da Kacorri a portiere battuto.
Nasic esulta per il gol
Nella ripresa il tecnico di Rivoli opta per un 4-4-2 con l’innesto di Nasic sulla corsia sinistra a rilevare Zerbo. Mossa che, dieci minuti più tardi, si rivelerà vincente: assist di Misin per il baby fantasista italo-bosniaco che si inserisce sul secondo palo e la appoggia in rete per il vantaggio gialloblù.
Al 26′ st la formazione di Destro prende in mano la situazione e sfiora il raddoppio con un pallonetto di Ngoy che si rivela di poco alto sopra il montante. La reazione del Carpi è tutta in quattro minuti: al 35′ st Mastroianni sul corner di Frascatore non inquadra lo specchio e al 39′ Van Der Heijden, in fotocopia all’azione precedente, impatta bene la sfera ma indirizza male. Negli sgoccioli di gara è Tutino a tentare di acciuffare il pari ma il risultato finale non varia.
Paolo Gaudenzi
Leonardo Nevischi
Articoli correlati:
Primo test per la Fermana, sul neutro di Sarnano il Perugia vince 2 a 0
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati