Piazzale Azzolino, i 5 Stelle contro le scelte dell’amministrazione, attacco sulla nuova gru: “Sbigottiti”

FERMO: Mochi e Temperini: "Non è bastato l'aver bocciato in Consiglio l'unica proposta, da noi protocollata, a tutela dei commercianti e dei clienti, per avere la prima ora gratuita per chi acquista nelle attività del centro storico.  Per tutta risposta i prezzi dei parcheggi in quella zona sono stati aumentati fino al 150%, come si evince dalle attuali tariffe di Piazzale Carducci"

 

“Se lo scopo dell’amministrazione è far chiudere le attività di Piazzale Azzolino magari potevano accordarsi subito con le stesse, invece di alimentare questo stillicidio permanente”.  I consiglieri comunali dal Movimento 5 Stelle Marco Mochi e Mirko Temperini chiedono spiegazioni sul futuro di piazzale Azzolino.

“Non è bastato l’aver chiuso il Piazzale per sette mesi, di cui tre primaverili ed uno estivo, a causa dello slittamento di inizio lavori che ne avrebbero comunque dovuti richiedere molto meno – scrivono i 5 Stelle fermani –  Non è bastata la chiusura permanente al traffico con la conseguente perdita di parcheggi e flusso auto non solo per tutte le attività del Piazzale, ma anche del Corso. Non è bastato l’aver bocciato in Consiglio l’unica proposta, da noi protocollata, a tutela dei commercianti e dei clienti, per avere la prima ora gratuita per chi acquista nelle attività del centro storico.  Per tutta risposta i prezzi dei parcheggi in quella zona sono stati aumentati fino al 150%, come si evince dalle attuali tariffe di Piazzale Carducci.  Non sappiamo se basterà, ma l’amministrazione ci chiarirà il dubbio, l’istallazione di una gru per i prossimi sei/otto mesi proprio di fronte ad alcune attività del martoriato Piazzale.

Mochi e Temperini aggiungono: “Certo è una mossa geniale dopo la chiusura di più di mezzo anno, ad appena un mese dalla riapertura del Piazzale, richiuderne una parte per un altro mezzo anno, o più.  Una dimostrazione di eccezionale coordinamento degli uffici comunali, da lasciare sbigottiti anche i negozianti.  E vorremmo che l’amministrazione ci chiarisca altri dubbi, un po’ più tecnici.  Per posizionare la gru è necessaria una piattabanda di cemento armato, ci chiediamo se sia opportuno fare una colata di cemento in un piazzale appena ristrutturato, anzi re-stilizzato.  Ci chiediamo, inoltre, se la pavimentazione e anche la struttura sotterranea reggerà il peso della piattabanda e della gru.  Infine ci chiediamo se è una mossa sensata dare l’autorizzazione all’installazione in un’area così centrale in agosto dal momento che, una volta in posizione la gru, con molta probabilità l’impresa andrà in ferie lasciandola lì ferma ed inutilizzata per buona parte del mese turistico per eccellenza.  Non ci sembra che questo modo di procedere, tipico di questa amministrazione, stia rilanciando le attività del Centro Storico. Piuttosto sta avvenendo il contrario e, continuando così, non basteranno più i pannelli con i dipinti a coprirne la desertificazione commerciale”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti