Assestamento di bilancio 2018, presa d’atto delle dimissioni del Consigliere Sandro Coltrinari, comunicazioni del presidente. Questi gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio della Camera di Commercio che il Consiglio ha approvato all’unanimità. In bilancio sono stati impegnati altri 434mila euro – con relazione del Collegio dei Revisori favorevole – a sostegno delle imprese e delle attività di sviluppo del territorio, con particolare attenzione alle zone colpite dal terremoto.
“Avevano la necessità della variazione di Bilancio, obbligatoria entro il 31 luglio, per continuare a garantire il sostegno alle piccole e medie imprese in questo momento di particolare difficoltà, e alle attività di promozione turistica del territorio cosi come di dare ossigeno all’Azienda Speciale, Fermo Promuove, impegnata in numerose iniziative d’internazionalizzazione, tra cui l’Obuv di Mosca, la fiera internazionale russa della calzatura. Un’operazione che abbiamo ritenuto necessaria, cosi come abbiamo sempre fatto, anche sul fronte della formazione, dell’impegno per la digitalizzazione delle imprese che abbiamo sempre affiancato nella ricerca di nuovi mercati”, ha detto Di Battista.
Il Consiglio ha quindi preso atto delle dimissioni irrevocabili (in questo caso sono istantanee) di Sandro Coltrinari: “A lui va il mio personale ringraziamento e resta la stima incondizionata nell’uomo sia per l’impegno profuso in tanti anni sia in Consiglio sia in giunta”, ha aggiunto il presidente Di Battista. Sulle dimissioni di Coltrinari è intervenuto Alessandro Migliore, direttore Cna, l’Associazione di cui Coltrinari è stato anche presidente, membro del Consiglio e della giunta camerale: “Avremmo preferito averlo ancora con noi – ha detto Migliore – ma non possiamo fare altro che rispettare la sua decisione e ringraziarlo per il contributo dato in tanti anni sia in Cna sia in Camera di Commercio”.
Nelle comunicazioni, il presidente ha ripercorso tutti i passaggi che hanno portato la Camera di Fermo a lottare per le due Camere regionali: “Agli amici presenti oggi in Consiglio va il mio ringraziamento perché ci ha dato l’opportunità di approvare all’unanimità (quattordici presenti, tutti favorevoli, ndr) la variazione del bilancio, quanto mai necessaria per proseguire la nostra azione di sostegno all’economia del territorio”, ha aggiunto Di Battista.
Sulla questione il presidente di Fermo Promuove, Di Chiara ha aggiunto: “Con responsabilità abbiamo portato avanti la nostra battaglia, che non era contro questo consiglio ma contro le interferenze della Regione. Votare l’assestamento di bilancio, era un dovere verso le tante piccole e medie imprese che senza il sostegno camerale trovano difficoltà a muoversi sui mercati internazionali. Come Fermo Promuove abbiamo in essere numerose iniziative che, proprio grazie alla variazione di bilancio riusciremo a sostenere”, ha finito Di Chiara.
Mettiamola così forse siamo meglio di quello che possiamo essere davanti ad una tastiera di un pc e con uno smartphone in mano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati