Una parte del materiale sequestrato
di Paolo Paoletti
E’ di due sequestri amministrativi e uno di carattere penale l’esito del maxi blitz messo in campo nella mattinata di oggi dagli agenti della polizia locale di Porto Sant’Elpidio impegnati in prima linea nella lotta alla contraffazione e all’abusivismo. Un’operazione che si inserisce nel più ampio progetto ‘Spiagge Sicure’ e anche all’interno del piano di sicurezza per l’Estate coordinato dalla Prefettura e studiati all’interno dei vari comitati di ordine e sicurezza.
Interventi che sono stati messi in atto da più pattuglie di agenti in borghese e in divisa coordinati dal comandante Luigi Gattafoni. Un’operazione certosina, frutto dell’abilità degli agenti stessi che si sono trasformati per l’occasione in ‘insospettabili’ potenziali clienti.
Il primo sequestro è avvenuto in spiaggia, dove gli agenti in borghese hanno identificato e sequestrato un venditore abusivo di abiti da donna. Gli altri due blitz si sono invece spostati in Piazza della Repubblica dove era in svolgimento il tradizionale mercato settimana. Qui la polizia locale elpidiense ha sequestrato occhiali da sole e braccialetti, in questo caso non contraffatti.
Il sequestro penale è scattato invece per un cittadino senegalese su cui sono in corso ulteriori accertamenti. L’uomo infatti è stato trovato in possesso di oltre 30 paia di scarpe, tutte contraffatte, alcune delle quali anche nei minimi dettagli, e messe in vendita nel mercato nero. Agenti che sono riusciti a bloccarlo ed identificarlo. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro.
Un impegno costante, per gli agenti della polizia locale di Porto Sant’Elpidio, che viene intensificato proprio in concomitanza con il periodo estivo. Massima attenzione che proseguirà anche nelle prossime settimane, cuore della stagione turistica in corso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora!?!?…..perche’ non multate pesantemente chi compra?….
E’ l’unico modo per fermare questo mercato