IL MINISTRO
Di Maio a sorpresa in visita alla Nero Giardini:’Aiutare chi fa onestamente impresa in Italia’

MONTE SAN PIETRANGELI- Il ministro Di Maio, diretto a Pescara, devia per Monte San Pietrangeli per incontrare Bracalente e parla di impresa e lavoro :’Questi sono alcuni dei temi che abbiamo trattato con Enrico. Al ministero continuerò a impegnarmi su questi fronti per rendere la vita più semplice agli imprenditori e permettere loro di creare lavoro e ricchezza per il Paese’

 

di Paolo Paoletti

“Poco fa ero a Monte San Pietrangeli dove ho incontrato Enrico Bracalente, un imprenditore che ogni giorno con i prodotti della sua azienda rende il nostro Paese grande nel mondo”. Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook il Ministro Luigi Di Maio ha svelato la visita a sorpresa nel tardo pomeriggio di oggi, al quartiere generale di Nero Giardini a Monte San Pietrangeli. Ad accoglierlo Enrico Bracalente e suo figlio Alessandro. Una deviazione nel corso dello spostamento da Fabriano a Pescara dove era atteso in serata.

“ In campagna elettorale-scrive Di Maio- ero venuto qui, alla NeroGiardini, per incontrare Enrico e gli imprenditori marchigiani. Con loro avevo preso un impegno importante: quello di aiutare chi fa impresa onestamente in Italia creando posti di lavoro. Questo impegno ho intenzione di mantenerlo e da quando sono al ministero non abbiamo mai smesso di lavorarci”.

Un incontro cordiale in cui Enrico Bracalente ha ribadito la sua posizione in materia di aiuto alle imprese che lottano per il Made in Italy.

“La priorità- ha aggiunto Di Maio- è eliminare le leggi inutili, una deburocratizzazione massiccia che liberi tempo e denaro degli imprenditori. Dobbiamo incrementare l’export nei Paesi dove il Brand Italia è forte e aprire nuovi mercati. Allo stesso tempo dobbiamo incentivare gli investimenti stranieri, ma tenendo lontani quei “prenditori” che appena possono delocalizzano. È fondamentale la tutela del Made in Italy a partire dal controllo delle dogane perché la contraffazione sta diventando un problema molto serio per i nostri imprenditori e artigiani. Enrico nella foto mi sta proprio mostrando le peculiarità della scarpa originale da loro prodotta e le differenze con le altre contraffatte che vedete nel tavolo. Questo fenomeno sta creando seri problemi alla sua attività. Come a lui, ad altre migliaia di imprenditori. Questi sono alcuni dei temi che abbiamo trattato con Enrico. Al ministero continuerò a impegnarmi su questi fronti per rendere la vita più semplice agli imprenditori e permettere loro di creare lavoro e ricchezza per il Paese”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti