“In questi giorni le famiglie fermane ricevono richieste telefoniche per appuntamenti presso le loro abitazioni di persone che si presentano a nome di Solgas adducendo come motivazione errori nella fatturazione, errori nelle tariffe, errori nei consumi e via discorrendo con la richiesta di informazioni contenute nell’ultima fattura. Ebbene queste persone svolgono un’attività truffaldina, in quanto presentandosi come Solgas cercano di acquisire dati che vengono poi utilizzati, con varie strategie, per il cambio di fornitore in loro favore”.
Filippo Ercoli
E’ il monito lanciato dall’amministratore della Solgas, Filippo Ercoli, che comunica che la Solgas non richiede appuntamenti alle famiglie e non invia persone a domicilio, ha una sede a Fermo, in viale Trieste, 27 dove operano due collaboratori (sempre gli stessi da circa 16 anni, quindi conosciuti) che sono a disposizione tutti i giorni lavorativi. “Invitiamo pertanto la cittadinanza – conclude Ercoli – a verificare la provenienza delle telefonate e diffidare, noi stiamo cercando di acquisire le prove per una denuncia alle autorità preposte, a tutela della nostra immagine e dei consumatori nostri clienti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati