Molly Pizzuti: ”La rinnovata Sutor?
Un mix tra razionalità e fantasia,
sognare non costa nulla”

SERIE C GOLD - Il presidente dello storico sodalizio cestistico calzaturiero è pronto ad inaugurare la stagione 2018/19 con il via della preparazione atletica, fissata nel 20 Agosto. "Siamo nuovi in categoria, ma allo stesso tempo il nostro dna ci spinge naturalmente a puntare verso l'alto"

Il presidente della Sutor Basket Montegranaro, Molly Pizzuti

MONTEGRANARO – Una simpatica sit consultabile sui canali social societari che apre un buffo spaccato domestico, stile viaggio all’interno delle abitazioni dei giocatori riconfermanti, e la data di ripartenza effettiva: 20 agosto, inizio della preparazione atletica.

Questo il momento corrente in casa Sutor, storico sodalizio cestistico veregrense alle porte dell’ennesima stagione nel segno del salto di categoria. Grazie alla vittoria nei playoff di girone (tralasciando di netto le amarezze di Taranto figlie della fase nazionale che poteva spalancare le porte della B), la compagine del riconfermato coach Marco Ciarpella nell’ottica 2018/19 travalicherà infatti e spesso i confini regionali propri del circuito della Serie C Gold. 

A tracciare la rotta calzaturiera il presidente gialloblù, Molly Pizzuti, principale timoniere del rinnovato sodalizio ben radicato nel cuore e nelle menti degli appassionati della palla a spicchi montegranarese.

Presidente Pizzuti, con quali auspici approcciate la stagione in Serie C Gold?

“C’è molto ottimismo, stiamo lavorando alacremente per la costruzione della nuova squadra. L’atmosfera è positiva, inizieremo a sudare a breve ma già nei primi giorni organizzeremo una cena tra dirigenza, staff e giocatori per cementificare sin da subito l’effervescenza che dovrà accompagnarci poi sul parquet di gara”.

Un direttore sportivo rinnovato e ben noto alla causa, Paolo Berdini, e tante riconferme nel roster: altro da attendersi da qui alla data del 20 agosto?

“Di novità ovviamente ce ne saranno, parlo di nomi che saranno diramati presto come ufficialità. Stiamo definendo le ultime conferme e nel mentre, chiaramente, anche i nuovi arrivi. Posso però affermare sin da ora che la presentazione ufficiale, dunque il canonico cerimoniale con la rimozione del sipario sull’organigramma ed il roster completo, ci sarà agli inizi di settembre”.

Il vertice sutorino durante l’intervento nella cena di fine stagione 2017/18

La Sutor ha abituato tutti a sistematiche stagioni sportive culminate in promozioni sul campo, un dato caricato nel computer di bordo di coach Ciarpella anche per la primavera del 2019?

“Ce lo auspichiamo, il nostro istinto naturale è fare bene, tradotto per l’anno corrente sfocia in ottica playoff: questo il nostro auspicio minimo, come appassionati e tifosi. Sognare non costa nulla. Dalla teoria alla pratica dobbiamo poi passare, per forza e razionalità, per la concretezza: quest’anno ci sono squadre che non conosciamo, soprattutto quelle oltre le otto marchigiane di riferimento. Avremo da affrontare pertanto un primo periodo di ambientamento e rodaggio in categoria”.

Ad aiutarvi nell’impresa, come tipico da sempre, il metaforico sesto uomo: il calore della Bombonera di via Martiri d’Ungheria, mura che hanno conosciuto tante prestigiose tappe della Sutor di ogni tempo…

Senza dubbio. Ne approfitto per lanciare, anzi, rilanciare l’ennesimo appello a sostenere anche quest’anno la squadra. Mi piacerebbe ripartire dall’entusiasmo visto all’atto decisivo contro Matelica, nell’epilogo della passata stagione. Il nostro fattore campo, come ampiamente dimostrato nel corso dei lustri, può risultare decisivo“.

Paolo Gaudenzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti