Non ne vuole sapere di lasciare solo il suo padrone dopo l’incidente, Jack Russell lo segue
in ambulanza e all’ospedale

PEDASO - Protagonista della vicenda un cagnolino di razza pinscher che viaggiava in auto lungo l'autostrada A14, direzione nord, insieme al suo padrone, un uomo 51enne originario di Porto San Giorgio e residente a Porto Sant'Elpidio

(immagine di repertorio)

di redazione CF e redazione CP

Non ne ha voluto sapere di lasciare da solo il suo padrone,  tant’è che i soccorritori alla fine hanno ceduto e lo hanno trasportato con loro prima in ambulanza e poi al pronto soccorso dell’ospedale di San Benedetto. Protagonista della vicenda un cagnolino di razza Jack Russell che questa mattina viaggiava in auto lungo l’autostrada A14, direzione nord, insieme al suo padrone, un uomo 51enne originario di Porto San Giorgio e residente a Porto Sant’Elpidio.

Improvvisamente l’incidente, per fortuna non di grave entità, avvenuto in prossimità dalla galleria di Pedaso.  Da qui l’arrivo tempestivo dei soccorsi per le cure mediche dell’automobilista. Una volta raggiunta la macchina, i sanitari hanno trovato, al fianco del suo padrone, il piccolo pinscher che nonostante le ridotte dimensione, si è fatto sentire. Eccome. Impossibile allontanarlo dal suo padrone. Il cagnolino non ne voleva assolutamente sapere di lasciarlo partire da solo a bordo dell’ambulanza. Da qui i soccorritori che, di fronte alla scena e viste le condizioni non gravi dell’uomo, si sono lasciati convincere  e conquistare dalla grande dimostrazione d’amore e hanno portato l’animale di piccola taglia con loro, cercando allo stesso tempo di conciliare le regole sanitarie del caso.

Pinscher che non ha mai abbandonato il 51enne durante il viaggio verso il pronto soccorso di San Benedetto. Stessa storia all’interno dell’ospedale dove il cagnolino è stato temporaneamente adottato dal personale medico e paramedico mentre il suo padrone riceveva tutte le cure del caso per poi tornare subito insieme al lui. Insomma una storia a lieto fine, testimonianza di grande amore, fedeltà e grande ‘carattere’ da parte del migliore amico dell’uomo. Una grande dimostrazione di sensibilità anche da parte di tutta la macchina dei soccorsi che oltre alla grande professionalità hanno dimostrato un gran cuore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti