Il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore al Commercio Mauro Torresi hanno partecipato questa mattina all’apertura della lavanderia self service di Maurizio Alessandri, in via Nenni, a Lido Tre Archi, di fianco alla tabaccheria Camilli. Da parte degli amministratori le congratulazioni al titolare per aver scelto di aprire questa nuova attività a Lido Tre Archi.
“Questo è un effetto positivo che si è innescato con il progetto sulla riqualificazione – ha detto il sindaco Calcinaro -. Deve essere chiaro a tutti come uno stop al bando periferie sia negativo per la città, per il territorio e per gli altri 300 Comuni interessati da questo provvedimento. Continueremo a impegnarci su tutti i fronti, compreso quello giudiziario, e non ci sottrarremo comunque ad azioni positive sul quartiere, indipendentemente dall’iter del provvedimento”.
Ai primi di agosto un emendamento del decreto Milleproroghe, prevedendo il rinvio al 2020 dei finanziamenti per il Bando delle periferie che riguarda anche Lido Tre Archi (firmato nel dicembre 2017 a Roma alla Presidenza del Consiglio dei Ministri), ha sospeso anche i fondi per la progettualità sulla riqualificazione del quartiere fermano. L’11 settembre il decreto Milleproroghe sarà all’esame della Camera.
Bando il cui iter, come si ricorderà, è stato seguito passo passo dal Comune di Fermo sin da quando l’Ente nel 2016 vi ha partecipato con uno studio di fattibilità tecnico-economica, volto a progettare interventi sull’intera area del quartiere di Lido Tre Archi per sviluppare interventi nell’ambito della riqualificazione delle infrastrutture e del decoro urbano, dell’accrescimento della sicurezza territoriale e del potenziamento dei servizi nel sociale, nella cultura e nello sport per un investimento complessivo di € 8.607.520.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati