Lo stoccafisso fermano trionfa ad Ancona al Festival Ti Ci Porto

FERMO - L'Accademia dello stoccafisso alla Fermana ha presentato la sua ricetta, preparata da Guido Gennaro con la collaborazione di Peppe Rutinelli; scorte spazzolate in meno di un'ora

Grande successo dell’Accademia dello stoccafisso alla Fermana al Festival 2018 Ti Ci Porto di Ancona, a cui ha partecipato lo scorso weekend al porto storico del capoluogo di regione. Un piatto portato proprio nella patria dello stoccafisso, con risultati lusinghieri. “Domenica il nostro stand è stato preso d’assalto dalla folla e il pentolone contenente il nostro prelibato Stocco alla Fermana , letteralmente ripulito in meno di 45 minuti, lasciando all’asciutto tantissime persone – fa sapere il presidente dell’Accademia Saturnino Di Ruscio – Lo Stocco è stato sapientemente preparato dal ‘cuoco amatoriale’ Guido Gennaro con la preziosa collaborazione di Peppe Rutinelli”.

Commenti entusiastici quelli del pubblico, molte le persone che si sono congratulate con lo chef. L’evento ha rappresentato anche l’occasione per distribuire materiale turistico delle terre fermane, in un ambiente suggestivo. Nella giornata di domenica, dopo le processioni a terra e in mare si è terminato con una grande festa, con tanto di giochi pirotecnici finali.

L’Accademia dello stoccafisso alla Fermana si prepara ora, per il 28 settembre, alla prima assemblea aperta al pubblico. Con l’occasione sarà presentato il ricco programma di attività per l’anno 2018/2019 che prevede il coinvolgimento delle principali istituzioni di settore. Il presidente Di Ruscio rimarca il ringraziamento ai soci che hanno collaborato: “Angelo Ciuccarelli, Carlo Labbrozzi, Stefano Castori e le aziende che ci hanno sostenuto: Rio Maggio di Montegranaro, Panificio Luciani, Ecochim e l’azienda agricola delle sorelle Ferracuti di Fermo. Grazie anche alla Camera di Commercio di Fermo e alla Fondazione Carifermo che fin dall’inizio hanno sostenuto il nostro progetto di valorizzazione territoriale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti