In uscita “La rampicante”, romanzo di Davide Grittani ambientato a Sant’Elpidio a Mare

SANT'ELPIDIO A MARE - L'opera, edita da LiberAria, sarà in vendita da novembre ed il 27 ottobre farà tappa al Pellegrini Garden per una presentazione nella città in cui l'autore, che dialogherà con Giulia Ciarapica, ha deciso di ambientare la sua storia

Un romanzo sull’importanza del dono, sulla perversa casualità della fortuna, l’epopea di un ragazzo che, inseguendo il passato, inciampa nella verità. E’ in uscita La rampicante, terzo romanzo di Davide Grittani. L’autore sarà presto a Sant’Elpidio a Mare per presentare l’opera, nell’ambito della rassegna AUTuno d’AUTore, con una particolarità. Il libro è ambientato proprio nel comune elpidiense.

Il libro sarà in vendita nelle librerie e nei bookstore on line da novembre per LiberAria Editrice, decimo romanzo della collana Meduse, diretta da Alessandra Minervini. Una storia realmente accaduta (agli inizi degli anni 90) che l’autore ha ricostruito recuperando per intero fatti e misteri, mescolando con cura una trama d’altri tempi a personaggi e circostanze dei nostri giorni. Ognuno di noi si trascina una sua “controstoria” dell’11 settembre, non di ciò che successe, ma di ciò che stava facendo in quel momento. In un piccolo paese che porta il nome del mare ma s’aggrappa alle colline, l’11 settembre 2001 un adolescente scopre di non essere ciò che credeva. Comincia una scivolosa rincorsa alla verità, un viaggio miserabile e commovente durante cui è costretto a misurarsi con ipocrisie, inganni, generosità, necessità e vendette. Nella calma imperturbabile di Sant’Elpidio a Mare ribolle il sangue di un ragazzo: un ragazzo che decide di ribellarsi alle logiche del branco, mentre una bambina sente voci nella sua testa e dispensa una strana saggezza, e mentre un padre impone rispetto comprando i destini di chi lo circonda.

La rampicante racconta la piccola e maestosa epopea di Riccardo Graziosi, la sua avventura umana dall’età di 15 ai 30 anni. Una trama fitta, tirata dalla prima all’ultima pagina, giocata sull’incapacità degli uomini di rendersi conto del privilegio che gli è stato concesso dalla vita, sull’importanza del dono (ammesso che uno riesca a riconoscerlo) e sulla perversa casualità della fortuna. Una tragedia pop e shakespeariana che parte da lontano e arriva alle Marche dell’ultimo terremoto (2016), una storia spietata e romantica che indaga le nostre coscienze, come dice Dacia Maraini a proposito de La rampicante, fino a chiederci se “ci siamo meritati tutto ciò che abbiamo avuto?”
Davide Grittani affronta alcuni dei temi più cari alla letteratura universale, come la relazione tra padre e figlio, il rapporto dell’uomo con la giustizia e con il denaro – e quindi essenzialmente con la verità – passando per la stringente attualità di argomenti come l’adozione e il disagio infantile, fino all’atto estremo, solenne e irreversibile della donazione d’organi.

Il continuo incalzare dei fatti e l’agilità coinvolgente con cui la storia procede, riportando paradossalmente tutto al punto di partenza, suggellano il titolo del libro: La rampicante. Riccardo trascorrerà la vita a implorare comprensione e meditare vendetta, inciampando continuamente nei rami dell’edera: simbolo del destino che non scende a patti, che non accetta compromessi. E proprio per il ruolo simbolico dell’edera nel romanzo, per la presentazione si è scelta una location particolare, il Pellegrini Garden, di Bivio Cascinare, che ospiterà il dialogo dell’autore con Giulia Ciarapica sabato 27 ottobre alle 11 (interverranno anche il sindaco Alessio Terrenzi e l’assessore Gioia Corvaro) in un’ambientazione immersa nel verde, circondata, appunto, di edera.

Tra le recensioni del libro di Grittani, che hanno espresso parole di grande apprezzamento per il valore dell’opera, figurano voci autorevoli come Dacia Maraini, Furio Colombo, Wanda Marasco, Roberto Pazzi, Andrea Purgatori, Paola Cereda. Grittani, foggiano, è giornalista e scrittore, curatore della mostra internazionale della letteratura italiana tradotta all’estero, Written in Italy. Prima de La rampicante, ha pubblicato i romanzi Rondò ed E invece io.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti