Cerimonia del passaggio della campana per il Kiwanis di Fermo. Sabato sera, infatti, all’hotel Il Timone di Porto San Giorgio Ida Capriotti è ufficialmente succeduta a Guarino Nappo alla guida del club di Fermo.
Ida Capriotti e Guarino Nappo
Una serata tra momenti culturali, associativi e parentesi tra passato e mission future del Kiwanis a livello internazionale e locale. La conviviale si è aperta con il bilancio dell’attività del presidente uscente Nappo e le donazioni a bambini, disabili e famiglie in difficoltà effettuati nel corso del suo mandato. E proprio al presidente uscente Nappo sono arrivati i ringraziamenti di Clara Renzi a nome del club. Poi il momento solenne con la cerimonia del passaggio della Campana e il collare da presidente che Nappo ha porto a Capriotti. Nel corso della serata, anche e soprattutto grazie all’intervento del past luogotenente Ettore Pellecchia del Kiwanis di Pescara-Aeternum, sono state ricordati la storia, le origini, le finalità e il lungo percorso compiuto dal Kiwanis, sempre lungo la via maestra della solidarietà e del soccorso ai più piccoli. Ringraziamenti all’ospite di casa, anche lui kiwaniano, Gianni Lamponi e a Walter Vallesi che ha donato al club di Fermo, omaggiando la neo-presidente, una sua poesia sull’amicizia kiwaniana, vero elemento di aggregazione del club. “E’ stata – le prime impressioni a caldo di Capriotti – una bellissima serata, nel segno, appunto, dell’amicizia e della solidarietà, al servizio dei bambini, osservando il motto del Governatore del Kiwanis distretto Italia-San Marino, Franco Gagliardini ‘Semina Amore diffondi il bene’. Ringrazio per la loro presenza tutti i presenti con, in testa, il direttivo che mi ha dato nuovamente fiducia. Le iniziative per il prossimo anno saranno molteplici”.
Ospite della serata Frabizio Buratti il presidente di Casa S. Gemma Galgani, comunità di recupero per bambini e ragazzi. Festeggiato anche l’ingresso del nuovo socio Massimiliano Paolini. Primo appuntamento, in ordine di tempo, per il nuovo presidente, il Kiwanis One Day a Fermo, Porto San Giorgio e Piane di Falerone per “affermare la supremazia dei valori umani e spirituali, incoraggiare l’uso quotidiano della regola d’oro, ossia fai agli altri ciò che vorresti che gli altri facessero a te, promuovere la ricerca e il raggiungimento dei più alti livelli sociali, lavorativi e professionali, sviluppare efficace e durevole senso civico, offrire, attraverso i club Kiwanis, un pratico mezzo per formare amicizie e prestare servizio altruistico per costruire una comunità migliore e, infine, collaborare e mantenere un sano concetto civile e l’incremento dei principi di rettitudine, giustizia, patriottismo e buona volontà”.
Ida Capriotti e Guarino Nappo qui con Walter Vallesi
Gianni Lamponi (a sin.) e Ida Capriotti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati